Dal 25/06/2016 al 23/10/2016
Museo del Vetro

IL VETRO A LUME

vetro-a-lume-museo-leopold-harvard

Descrizione

A Murano la lavorazione del vetro a lume è un’arte antica che oggi ha raggiunto una straordinaria e universalmente riconosciuta eccellenza tecnico-esecutiva. L’importanza di questa particolare lavorazione sarà oggetto di uno studio, e di una proposta didattica che partirà da una riflessione sul lavoro dei due più famosi maestri del vetro a lume, originari di Dresda, Leopold Blaschka (1822-1895) e suo figlio Rudolf (1857-1939).

Com’è noto, questi due valenti artisti eseguirono un’ampia quantità di modelli didattici destinati a prestigiosi istituti e università, come l’Istituto zoologico di Vienna o l’Università di Harvard in Massachusetts. A loro si deve il raggiungimento di perfette riproduzioni di esemplari di animali e piante, che gli scienziati dell’800 utilizzavano per le loro ricerche.

Partendo da questa esperienza e per far comprendere meglio la sublime tecnica del vetro a lume, il Museo ripercorrerà con l’aiuto di Mauro Vianello la loro strada proponendo opere a lume, nello specifico esemplari marini che rivivono nel vetro, nei medesimi colori, nelle stesse striature e nelle trasparenze sfidando anche l’occhio più attento ed esperto.

 

Prezzo
A pagamento
Informazioni aggiuntive

BIGLIETTI:

La visita alla mostra è compresa nel biglietto del Museo del Vetro

  • Intero 10 euro
  • Ridotto 7,50 euro

Gratuito per residenti e nati nel Comune di Venezia

Raggiungi l’evento

esempio: 20/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
10:00-18:00
Mar
10:00-18:00
Mer
10:00-18:00
Gio
10:00-18:00
Ven
10:00-18:00
Sab
10:00-18:00
Dom
10:00-18:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.