Raccontare il mondo di Aldo Manuzio per immagini: appunti sui dipinti presenti nella mostra
Conversazioni per Aldo
Save the date
Description
Nei mesi di aprile, maggio e giugno in occasione della mostra Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia, le Gallerie dell’Accademia accoglieranno una rassegna di incontri gratuiti con alcuni protagonisti del mondo del libro e dell’arte per dialogare sulla figura di Aldo Manuzio.
Ciascun appuntamento, a ingresso libero, si svolgerà alle ore 18.00, nei Saloni del Selva e sarà preceduto, alle ore 16.45, da una visita guidata gratuita alla mostra in italiano, fino a esaurimento posti e previo acquisto del titolo di accesso alle Gallerie.
Giovedì 16 giugno, ore 18
Raccontare il mondo di Aldo Manuzio per immagini: appunti sui dipinti presenti nella mostra
Sergio Momesso, storico dell’arte
Sergio Momesso, laureato in lettere e dottore di ricerca in Storia dell'arte presso l'Università di Padova. Autore di interventi dedicati alla pittura dell'Italia settentrionale tra Quattro e Cinquecento, ha pubblicato volumi di storia del collezionismo (La collezione di Antonio Scarpa, 1752-1832, 2006) e sul più affascinante disegno preparatorio per il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo. Ha collaborato a importanti esposizioni come Le siècle de Titien (Parigi 1993), Andrea Mantegna (Parigi 2008), Andrea Riccio nell’età di Donatello, Mantegna e Bellini (Trento 2008), Omaggio a Lorenzo Lotto (Venezia 2011)", Pasolini a Casa Testori (Novate 2012), Pietro Bembo e l'invenzione del Rinascimento (Padova 2013). Tra i suoi interessi vi è la tipografia e l'editoria digitale. Ha fondato e coordina dal 2011 il sito storiedellarte.com.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Si consiglia la prenotazione al numero 041 5200345
Sponsorizzato da
Show dates details
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.