Verdi e Spontanee
Save the date
Description
VERDI E SPONTANEE
nel mese di maggio tanti altri incontri per adulti e finalmente anche per bambini!
Vi aspettiamo numerosi e ricordiamo che la partecipazione è gratuita, prenotandosi a:
prenotazioni.giardinivenezia@gmail.com
(attendere risposta di conferma)
In omaggio bustine di semi di fiori attira insetti impollinatori e il nuovissimo "Quaderno delle erbe vagabonde di Mestre" di Francesca Saccani e Mariagrazia Dammicco.
Queste le prossime date:
SUPEREROI VERDI
Prato spontaneo "San Marco / Forte Marghera"
Domenica 15 maggio / 2 turni: 15:30 - 17:00
Laboratorio per bambini e ragazzi con Alessia Battaglia
Luogo di ritrovo: fermata del tram Actv T1 "San Marco / Forte Marghera"
(recupero della data di aprile, annullata per maltempo)
SUPEREROI VERDI online. Alla scoperta delle piante spontanee
Venerdì 20 maggio / Ore 18:00
Incontro online in diretta con Alessia Battaglia
all'indirizzo https://www.facebook.com/giardinivenezia
(non serve prenotazione né iscrizione a facebook)
PRATI IN CITTÀ
Prato spontaneo "Rione Pertini"
Sabato 21 maggio / 3 turni: 15:30 - 17:00 - 18:30
Passeggiata per adulti con Luca Mamprin
Luogo di ritrovo: fermata del bus Actv "Pertini / Gavagnin"
SUPEREROI VERDI
Prato spontaneo "Rione Pertini"
Domenica 22 maggio / 3 turni: 15:30 - 17:00 - 18:30
Laboratorio per bambini e ragazzi con Alessia Battaglia
Luogo di ritrovo: fermata del bus Actv "Pertini / Gavagnin"
A guidarci saranno due operatori della cooperativa sociale NONSOLOVERDE, che ci affianca nel progetto:
Alessia Battaglia, responsabile dei laboratori a tema ambientale per scuole e famiglie presso la Serra dei Giardini di Castello a Venezia
Luca Mamprin, forestale che da anni si occupa di educazione naturalistica ed è responsabile della Riserva regionale LIPU di Ca' Roman
VERDI E SPONTANEE. ERBE VAGABONDE IN CITTÀ è un progetto-pilota ideato ed elaborato dal WIGWAM CLUB GIARDINI STORICI VENEZIA, che ha raggiunto e superato con successo l'obiettivo della raccolta fondi attraverso il Crowdfunding Civico del Comune di Venezia nell’ambito del piano di interventi La città SIcura di sé cofinanziato dal PON METRO.
Sponsorizzato da
Show dates details
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.