From 22 Feb 2022 to 02 Mar 2022
Teatro La Fenice

Le baruffe

musica di Giorgio Battistelli

le-baruffe

Save the date

Enter your e-mail address in order to be notified before the event.

Description

musica di Giorgio Battistelli | libretto di Giorgio Battistelli e Damiano Michieletto

Con tredici cantanti solisti, un’orchestra ricca di ottoni e trenta percussioni divise in due gruppi, Giorgio Battistelli affronta la commedia Le baruffe chiozzotte (1762). Negli anni ‘20 del Novecento l’arguta farsa di Carlo Goldoni – un bozzetto sulla vita quotidiana dei pescatori nel borgo lagunare di Chioggia – era stata musicata da Franco Leoni e Gian Francesco Malipiero. L’opera di Battistelli, commissionata dalla Fenice, doveva debuttare in prima mondiale nel 2020, ma è stata rimandata a causa dell’epidemia. Il regista Damiano Michieletto, veneziano purosangue, ha aiutato il compositore nell’adattamento del testo cantato, il cui dialetto marginale suonava già esotico al pubblico urbano del Settecento.

commissione Fondazione Teatro La Fenice
nuovo allestimento
in collaborazione con Marsilio Editore e con Regione del Veneto

LA LOCANDINA
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
direttore Enrico Calesso
maestro del Coro Alfonso Caiani
regia Damiano Michieletto
scene Paolo Fantin
costumi Carla Teti
light designer Alessandro Carletti
movimenti coreografici Thomas Wilhelm

Padron Toni Alessandro Luongo
Checca Silvia Frigato
Madonna Pasqua Valeria Girardello
Lucietta Francesca Sorteni
Titta-Nane Enrico Casari
Beppo Marcello Nardis
Padron Fortunato Rocco Cavalluzzi
Madonna Libera Loriana Castellano
Orsetta Francesca Lombardi Mazzulli
Padron Vincenzo Pietro Di Bianco
Toffolo Leonardo Cortellazzi
Isidoro Federico Longhi

Prezzo

Reach the event

E.g., 26/03/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Please wait...

Show dates details

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.