Estro poetico-armonico
Parafrasi sopra 50 Salmi, Venezia 1724/25
Save the date
Description
29 ottobre 2021, ore 17 - CONFERENZA
prof. Marco Bizzarini (Università Federico II, Napoli)
“L’espressione del Sublime e del Patetico nei Salmi di Marcello”
prof. Piergabriele Mancuso (The Medici Archive Project, Università dell’Insubria, Como)
“I Salmi di Marcello quale fonte per lo studio delle tradizioni musicali ebraiche: una breve disamina”
prof. Paolo Da Col (Conservatorio di Venezia)
“La fortuna esecutiva dei Salmi di Marcello attraverso le fonti della Biblioteca del Conservatorio di Venezia”
29 ottobre 2021, ore 18.30 - CONCERTO
dell’Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Venezia Benedetto Marcello
Salmo XI a due Alti “Signor tu dammi aita”
Sonata per flauto op. 2 n. 12
Salmo Vigesimoprimo Alto solo con Violette “Volgi Dio mio, deh volgi”
Chiara Brunello e Yihao Duan, contralti
Marco Rosa Salva, flauto diritto
Marcello Alemanno e
Carlo Santi, viola da gamba
Alberto Casarin, violone
Elena Satyukova, clavicembalo
Sebastiano Franz, violetta e clavicembalo
M° Cristiano Contadin, viola da gamba
M° Enrico Parizzi, violetta
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente link
https://forms.gle/5aVintD7ErLXMnCx8
Coordinatori del progetto prof. Cristiano Contadin e prof. Enrico Parizzi
Salone Nobile del Conservatorio “B. Marcello” di Venezia
Sponsorizzato da
Show dates details
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.