27 Jun 2019 Hour 17:00
IUAV Cotonificio Veneziano

Italian Beauty

26 libri per 26 comuni italiani

italian_beauty

Save the date

Enter your e-mail address in order to be notified before the event.

Description

L’Università Iuav di Venezia presenta
Italian Beauty
26 libri per 26 comuni italiani
giovedì 27 giugno 2019 ore 17
Cotonificio, auditorium
Dorsoduro 2196 Venezia

intervengono
Alberto Ferlenga, rettore Iuav
Sara Venturoni, direttore della Direzione Stazioni RFI
Antonello Martino, responsabile ingegneria e investimenti Direzione Stazioni RFI
Marco Ballarin, Giulia Ciliberto, Daniela Ruggeri, curatori della collana "W.A.Ve. 2018 Italian Beauty"

Era dedicata ai Centri Storici italiani, patrimonio inestimabile e fra i più rappresentativi della “bellezza italiana”, l'edizione 2018 di W.A.Ve., i Workshop di Architettura a Venezia ogni anno organizzati dall'Università Iuav.  26 i centri storici coinvolti in tre settimane di progettazione intensiva con 1300 studenti partecipanti e 26 docenti italiani e internazionali.
L'esito finale di quell'esperienza straordinaria è ora la collana “W.A.Ve. 2018 Italian Beauty”, edita da Anteferma Edizioni,  che Iuav presenta giovedì 27 giugno alle 17 nell'auditorium del Cotonificio: 26 libri – uno per ciascun comune coinvolto nei workshop – più un volume che raccoglie diversi contributi sul tema “Italian Beauty” e sulle altre tematiche con le quali gli architetti sono chiamati a confrontarsi proprio per preservare e valorizzare la bellezza italiana, quali il patrimonio, l’abbandono, il turismo, i territori fragili.

Tra i ventisei atelier di W.A.Ve. 2018, circa una ventina ha scelto di approfondire il tema delle connessioni tra centro storico e stazioni ferroviarie. Dunque la collana, oltre a raccogliere gli esiti finali dei workshop di Architettura W.A.Ve. 2018, svoltisi con la preziosa partecipazione di RFI, restituisce in maniera corale veri e propri scorci di un'Italia futura.

I vincitori di W.A.Ve che si sono confrontati con il tema della stazione ferroviaria e di alcune tratte relative sono:
Parco Nazionale delle Cinque Terre – Nicolas Campodonico (Migliore interpretazione del luogo e dell’“Italian Beauty”)
Messina – ElasticoSPA (Migliore allestimento espositivo)
Canosa di Puglia – COR Arquitettoctos (Migliore strategia relativa alle infrastrutture ferroviarie)
Lecce – Vinicius Andrade (Migliore strategia di integrazione internazionale)
Alcamo-Castellamare del Golfo – Ammar Khammash (Secondo classificato della giuria degli studenti)
Pisa –  Rica Studio (Terzo classificato della giuria degli studenti)
Palmanova-Monfalcone – Fala Atelier+Carnet (Quarto classificato della giuria degli studenti)

Prezzo
Free

Reach the event

E.g., 20/03/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Please wait...

Show dates details

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.