Mix Contest Italy Tour
Ricordamelo con una mail
Descrizione
La sfida a colpi di cocktail si sposta nella città più famosa del mondo. Sarà Venezia il teatro del terzo appuntamento di Mix Contest Italy Tour, la competizione che correndo lungo tutta la Penisola incoronerà il miglior bartender d'Italia MT Magazine.
Nell'elegante Hotel NH Venezia Rio Novo, 10 cocktail bar rappresentati dai loro bartender si sfideranno per aggiudicarsi due lasciapassare per la finale nazionale di febbraio 2019.
È nato come un piccolo evento cittadino intorno al mondo della mixology, ma da allora Mix Contest ne ha fatta di strada. Pensato come una battle tra bartender torinesi, che per una sera avrebbero dovuto abbandonare il bancone del loro cocktail bar per sfidarsi davanti a un pubblico di persone comuni ed esperti del settore, l’evento ha subito raccolto i consensi entusiasti di tutti i partecipanti, che a gran voce hanno chiesto una nuova edizione.
Così Lalla Carello, ideatrice e organizzatrice del format insieme all’agenzia To Be, ebbe un’idea: allargare la competizione ai bartender di altre città d’Italia, mantenendo Torino
come teatro di singoli appuntamenti che hanno visto sfidarsi mixologist di Milano, Bologna, Firenze e Roma. Ogni appuntamento ha decretato due vincitori che, in rappresentanza della propria città, si sono dati battaglia per aggiudicarsi il titolo di miglior bartender d’Italia.
Oggi Mix Contest è tornato con una grande novità: non più appuntamenti statici ma un vero e proprio tour che toccherà nel corso del 2018 alcune delle città italiane più vocate alla miscelazione per motivi storici o contemporanei.
Il nuovo format si chiama Mix Contest Italy Tour ed è partito da Torino il 23 luglio 2018. La serata organizzata nel garden dell’NH Torino Santo Stefano ha registrato un tutto esaurito e ha eletto due vincitori che accedono di diritto alla finalissima in programma nel 2019. Si tratta di:
1) D.One Torino, con Vanessa Vialardi e Simone Nervo
2) Barz8, con Giovanni David
La seconda tappa, che si è svolta all’Nh Collection di Taormina, è andata in scena lunedì 27 agosto e ha incoronato vincitori al primo posto Highlander Pub con Emilio e Riccardo Scroppo, e al secondo posto Fud Off con Domenico Cosentino.
La prossima città che accoglierà il Mix Contest Italy Tour sarà Venezia, che nell’elegante Hotel NH Venezia Rio Novo e vedrà 10 cocktail bar sfidarsi per aggiudicarsi due lasciapassare per la finale nazionale di febbraio 2019.
I cocktail bar in gara saranno:
Il Caravellino, con Olga Gherman
CloakRoom con Mattia Pavan
Roots con Massimo Sandri
Il Mercante, con Daniele Salviato
Amo con Lucas Kelm
Nh Venezia Rio Novo con Ferdinando Antonini
Chet Bar con Anna Garuti
Dining con Matteo Benvenuti
Blind, con Manuel Spolaore
Taverna La Fenice con Gennaro Florio
Le tappe successive saranno invece:
Milano (ottobre 2018)
Genova (novembre 2018)
Roma (dicembre 2018)
Parma (gennaio 2019)
Ogni tappa vedrà come teatro della competizione gli Hotel di NH Hotel Group, partner ufficiale del Mix Contest Italy Tour insieme a Compagnia dei Caraibi e Schweppes.
La gran finale, che incoronerà il miglior bartender d’Italia, si terrà nel febbraio del 2019 in una location che per il momento resta segreta.
IL FORMAT
Il format sarà lo stesso della prima edizione: 10 cocktail bar, rappresentati dal loro bartender o dalla loro barlady di riferimento, prepareranno due cocktail – un pre-dinner e un after-dinner – che verranno serviti al pubblico partecipante e sottoposti al giudizio di una giuria tecnica composta da esperti e professionisti del settore. Al termine di ogni appuntamento, i voti del pubblico saranno sommati ai voti della giuria tecnica e decreteranno due vincitori cittadini. Al termine del tour, in una location ancora avvolta dal mistero, i finalisti si sfideranno con le stesse regole per conquistare il titolo di miglior bartender d’Italia MT Magazine.
NH HOTEL GROUP
NH Hotel Group è un consolidato operatore multinazionale e una delle principali catene alberghiere al mondo con circa 400 hotel e 60.000 camere in 30 Paesi tra Europa, America e Africa, includendo destinazioni top come Amsterdam, Barcellona, Berlino, Bogotà, Bruxelles, Buenos Aires, Düsseldorf, Francoforte, Londra, Madrid, Città del Messico, Milano, Monaco di Baviera, New York, Roma e Vienna.
NH HOTEL GROUP ITALIA
Con 51 alberghi, 7.894 camere e circa 430 sale meeting in 25 città, NH Hotel Group – Italia è la catena leader nel mercato nazionale in grado di soddisfare le esigenze di una clientela business e leisure. NH Hotel Group Italia offre ai propri ospiti 3 categorie di hotel: NH Collection, premium hotel ubicati nelle location più suggestive delle principali città e con un
livello di servizio capace di sorprendere gli ospiti; NH Hotels, urban hotels moderni e funzionali, un perfetto mix di comfort, servizio e location strategiche ma con tariffe accessibili; e nhow Milano, unconventional hotel di design dalla personalità unica.
MT MAGAZINE by MENU À PORTER
Prima ancora di Mix Contest, Lalla Carello e l’Agenzia di Comunicazione ed Eventi To Be avevano già rivolto l’attenzione al mondo della Mixology creando MT Magazine by Menu à Porter, una guida interamente dedicata ai Cocktail Bar di Torino, Milano, Bologna, Firenze e Roma e ai loro protagonisti, i bartender.
MT Magazine, realizzato sia in versione cartacea (gratuita per gli utenti) che digitale, è una finestra sui gusti, le storie e la filosofia di miscelazione di ogni bartender e di ogni cocktail bar recensito, uno strumento che i lettori italiani e stranieri (il magazine è in doppia lingua) possono utilizzare per conoscere i migliori locali della città.
MT Magazine è l’ultima nata nella famiglia di Menu à Porter, guida nata nel 2011 da un’idea di Pier Luigi Rosito, CEO di To Be. È un free press a cadenza quadrimestrale che raccoglie alcuni tra i migliori ristoranti e le migliori aziende della città e della regione, offrendo ai lettori una recensione scritta da professionisti del settore, un’ampia descrizione fotografica e soprattutto i menu di ogni locale, che sul sito e sull’app che a breve verrà lanciata vengono aggiornati in tempo reale. Delle tre edizioni annuali, due sono dedicate alla città di Torino (Estate e Inverno) e una alle Langhe.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.