Festa della Sensa 2019
Lo sposalizio del mare torna ad incantare
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Ogni anno Venezia richiama milioni di visitatori attratti da eventi di risonanza mondiale. Tra questi spicca la Festa della Sensa, che più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria storia della Serenissima (al link per approfondire), il suo intimo rapporto con il Mare e con la pratica della Voga alla Veneta. Il Gemellaggio Adriatico del 2018 è stato con le Città della costa adriatica croata - Pola, Parenzo, Rovigno, Umago, Cittanova, Medolino, Lussino, Cherso, Arbe.
PROGRAMMA
SABATO 1 GIUGNO
Ore 17.00
Venezia, Palazzo Ducale – Sala dello Scrutinio (ingresso su invito)
Cerimonia del Gemellaggio Adriatico con le Città della costa adriatica croata
Premio "Osella d'oro della Sensa 2019"
DOMENICA 2 GIUGNO
Corteo acqueo della Sensa
Ore 9.00 – Raduno imbarcazioni in Bacino di San Marco
Ore 9.30 – Partenza del corteo acqueo per S. Nicolò di Lido
Ore 10.30 – Cerimonia dello Sposalizio del Mare davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido
Ore 11.00 – Esibizione del Coro Serenissima sul sagrato della Chiesa di San Nicolò del Lido
Ore 11.30 – Santa Messa nella chiesa di San Nicolò del Lido
Regate della Sensa
- Regata della Sensa, giovanissimi su pupparini a 2 remi
- Regata della Sensa, donne su mascarete a 2 remi
- Regata della Sensa uomini su gondole a 4 remi
Regate della stagione remiera del Comune di Venezia
Percorso delle Regate:
Bacino di San Marco - Riviera San Nicolò al Lido, dove a seguire si svolgeranno le premiazioni.
Nel corso della mattinata: Regata delle Schie e delle Maciarele presso Bacino Idroscalo Isola di S. Andrea
Regata organizzata dal Coordinamento delle Associazioni delle Remiere, premiazioni preso l’Isola della Certosa.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.