11/04/2019 Ora 20:30
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

Via Crucis, via Lucis

ALLA BASILICA DEI FRARI

via_crucis_via_lucis

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

A VENEZIA ALLA BASILICA DEI FRARI

Diverse rappresentazioni della “Via Crucis, via Lucis” della passione del Cristo, firmata da Carlo Tedeschi, verranno proposte nei prossimi giorni in Italia in vista della Pasqua 2019 con protagonisti tanti giovani artisti italiani. Quest'anno per la prima volta sarà proposta nel capoluogo veneto. 

A Venezia, l'appuntamento è per l'11 aprile 2019 alla Basilica dei Frari, alle ore 20.30 ad ingresso libero.

“Via Crucis – Via Lucis” è dedicata alla passione di Gesù Cristore propone la drammatizzazione delle 14 stazioni della via crucis commentate da Carlo Tedeschi attraverso l’interpretazione del pensiero di Giovanni, il discepolo che Gesù amava. Vengono così rappresentati, in modo estremamente coinvolgente, momenti della vita, della morte e della resurrezione di Gesù Cristo. I giovani e giovanissimi protagonisti presentano una drammatizzazione complessa, molto coinvolgente e fruibile a tutti, non solo al pubblico dei credenti.  I brani delle sacre scritture, sottolineati anche da canti e da alcune danze daranno vita ad intensi momenti in cui l'arte ne esalterà l’alta spiritualità.

Via Crucis – Via Lucis” è rappresentato da diversi anni e ha toccato Puglia (in particolare nel Santuario della Grotta di San Michele Arcangelo nel 2016), Toscana, Emilia Romagna, Sicilia, Umbria ed è stato trasmessa in diretta dalle emittenti televisive e satellitari Tv2000 e Telepace.Carlo Tedeschi, commentando la drammatizzazione, afferma: “In questa via Crucis via Lucis sarà Giovanni che, seguendo la via Crucis di Gesù fino alla crocefissione, leggerà e racconterà i suoi pensieri, la sua emozione e il suo dolore. Giovanni, che era il discepolo che egli amava rappresenta tutti igiovani di oggi, i nostri figli e i nostri nipoti. E come Giovanni guardava la croce di Gesù, così loro, i nostri figli e i nostri nipoti, guardano la nostra croce. Gesù ha portato la sua croce con tanta dignità e tanto amore e sopportazione e l’amore di Giovanni per lui è aumentato: è diventato un amore sublime, arrivando fino al cielo. Allora ognuno di noi accetti la sua croce affinché i nostri figli e i nostri nipoti ci possano guardare con gli stessi occhi con cui Giovanni ha guardato la croce di Gesù”.

Info 345 8045807.

Referente: Lorenzo Zatti

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 15/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.