Circo al Forte
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Circo al Forte
Forte Marghera a Mestre dal 5 al 15 dicembre 2024 diventa l’arena ideale per 10 giorni di grande spettacolo sotto il segno delle arti circensi.
Assedio Acrobatico
Forte Marghera, Mestre
dal 5 al 15 dicembre 2024
direzione artistica SIC/Stabile di Innovazione Circense
Il Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale e con la direzione artistica di SIC/Stabile di Innovazione Circense, presenta dal 5 al 15 dicembre, nella splendida cornice di Forte Marghera, una rassegna di circo contemporaneo con numerosi appuntamenti per grandi e piccini. Il modo ideale per avvicinarsi alle feste natalizie con il giusto spirito giocoso e tanto divertimento!
Ogni giornata vedrà protagoniste le compagnie circensi più affermate che in diverse location all’interno del Forte proporranno le performance più spettacolari, originali, comicamente stravaganti.
Non mancherà la roulotte teatro della Compagnia Samovar in OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE, un intreccio artistico di clown musicale, teatro comico-poetico e marchingegni con al centro della narrazione l’elemento acquatico.
Il Circo El Grito sarà presente con due spettacoli: la performance di marionette da tavolo e attore de Il Teatro delle Dodici Lune TRANSYLVANIA CIRCUS popolerà la scena di misteriose e strane creature, uomini drago sputa fuoco, fantasmi acrobati, un malinconico licantropo equilibrista e poi lei, la stella dello spettacolo, l'affascinante donna vampiro, maestra nell'arte del trasformismo.
Sempre di Circo El Grito, ma di un tono più riflessivo e poetico sarà invece VARIOPINTO TEMPO: una ricognizione giocosa sui colori dell’animo umano in un’epoca fredda e commerciale, un viaggio verticale che rappresenta il ritorno alla purezza dell’infanzia.
Andrea Farnetani si manifesterà attraverso il suo alter ego GUSTAVO LA VITA, il clown malinconico e dolcissimo che con poesia, semplicità e ironia riesce a rappresentare i fragili equilibri dell’animo umano.
Il Duo Kaos infine con un linguaggio poetico e immaginifico, esplorerà le tecniche acrobatiche del nouveau cirque, la poesia della danza, l'immedesimazione del teatro e i ritmi, i respiri, i silenzi della musica dal vivo dando vita a FLORA.
I biglietti saranno in vendita dal 25 novembre online su Vivaticket.com (senza costi aggiuntivi), nei relativi punti vendita e in biglietteria presso l’area di spettacolo da un'ora prima dell'inizio, fino ad esaurimento posti disponibili.
Circo al Forte / Assedio Acrobatico rientra nella programmazione di Palcoscenici Metropolitani 2024, rassegna organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia e da Arteven, Circuito Multidisciplinare Regionale grazie al contributo del MIC riservato a organismi finanziati nell’ambito del Fondo Nazionale per lo Spettacolo, che con un ricco programma di spettacoli dal vivo anima i mesi estivi della Città Metropolitana di Venezia.
IL PROGRAMMA
5 dicembre 2024
ore 17.00 e 17.30 OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
ore 18.00 TRANSYLVANIA CIRCUS
ore 19.00 e 19.30 OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
ore 20.00 VARIOPINTO TEMPO
6 dicembre 2024
ore 17.00 e 17.30 OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
ore 18.00 VARIOPINTO TEMPO
ore 19.00 e 19.30 OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
ore 20.00 TRANSYLVANIA CIRCUS
7 dicembre 2024
ore 16.00 TRANSYLVANIA CIRCUS
ore 17.00 e 17.30 OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
ore 18.00 TRANSYLVANIA CIRCUS
ore 19.00 e 19.30 OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
ore 20.00 VARIOPINTO TEMPO
8 dicembre 2024
ore 11.00 TRANSYLVANIA CIRCUS
ore 15.00 e 15.30 OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
ore 16.00 TRANSYLVANIA CIRCUS
ore 17.00 e 17.30 OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
ore 18.00 VARIOPINTO TEMPO
ore 20.00 TRANSYLVANIA CIRCUS
12 dicembre 2024
ore 16.00 GUSTAVO LA VITA
ore 18.00 FLORA
13 dicembre 2024
ore 16.00 GUSTAVO LA VITA
ore 18.00 FLORA
14 dicembre 2024
ore 18.00 GUSTAVO LA VITA
ore 20.00 FLORA
15 dicembre 2024
ore 11.00 GUSTAVO LA VITA
ore 16.00 FLORA
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.