Dal 09/02/2019 al 05/03/2019
Piazzale Roma
Piazza San Marco

Caccia al Tesoro di Carnevale

caccia-tesoro-carnevale

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

La Caccia al Tesoro del Carnevale di Venezia per scoprire i suoi tesori nascosti e giocare in allegria.

Farete un fantastico percorso, scoprendo i segreti di Venezia e del  suo famoso Carnevale. Alla partenza riceverete la mappa per fare la Caccia al Tesoro, ma non sarete soli: la App scaricata sul Vostro cellulare, sarà la Vostra “bussola” per giocare ascoltare i segreti di Venezia e del suo Carnevale.

Il gioco vi farà attraversare tutta la città scoprendo angoli sconosciuti ed unici, partendo dalla sua estremità arriverete nel cuore di Venezia e del Carnevale, a San Marco.

Durante il percorso dovrete scoprire e fotografare almeno 3 punti indicati nella mappa, alla fine del percorso troverete il meritato tesoro: due maschere Veneziane, una  bellissima decorata a mano ed una bianca da decorare grazie alle indicazioni che vi darà il Mascheraio.

Ma il gioco non finisce, continua! Indossate la maschera ritirata  e scattate un super selfie! Una volta tornati a casa, decorate la seconda maschera bianca ricevuta.

Postate i Vostri selfie con le maschere sulla nostra pagina Facebook e invitate gli amici a mettere il like sulle vostre fotografie.  I giocatori più creativi e divertenti verranno premiati!

Gioco ideale per gruppi o famiglie, sarà un’esperienza indimenticabile.

In evidenza

Divertente caccia al tesoro per scoprire i segreti nascosti di Venezia e del Carnevale
2 maschere di Carnevale incluse
Giocare è facile avrai la mappa alla partenza e il supporto della nostra App, la tua”bussola” per ascoltare e scoprire i “segreti” con il tuo cellulare.
Partenza da Piazzale Roma e termine a San Marco
Il gioco è adatto a famiglie, giovani coppie e gruppi di amici, puoi giocare in coppia acquistando un solo biglietto
Contest fotografico con premio finale.

La Caccia al Tesoro parte da Piazzale Roma (facile da raggiungere per chi arriva in treno o in autobus) o, per chi è già in città, da San Marco

L’itinerario da Piazzale Roma

Acquista il Tuo Biglietto a Questo Link Per l'itinerario da Piazzale Roma

  • Attraverserete 3 volte il Canal Grande, la “strada“ principale di Venezia,  passando per il Famoso Ponte di Calatrava, degli Scalzi ed il più antico e celeberrimo ponte di Rialto.
  • Passerete per una delle più tipiche e poco conosciute piazze Veneziane “Campo San Giacomo dell’Orio”.
  • A Rialto scoprirete dove i Patrizi Veneziani comunicavano le leggi: davanti al famoso Gobbo di Rialto (non solo il Notre Dame ha il suo gobbo) e la più antica chiesa di Venezia con la sua meridiana a regolare la vita quotidiana di un tempo.
  • Vi addentrerete e scoprirete le caratteristiche calli, le viuzze di Venezia  come per esempio la Calle dei Boteri, con la sua affascinate storia dei fabbricanti di botti.
  • A Rialto vedrete gli angoli nascosti dell’antico mercato del pesce e delle spezia:l’ Erbaria.
  • Scoprirete le Mercerie la calle dei commerci e arriverete dietro a San Marco.

L’itinerario da San Marco

Acquista il Tuo Biglietto a Questo Link Per l'itinerario da San Marco

  • Partenza dalla bottega Testolini (Bacino Orseolo), adiacente a Piazza San Marco
  • Visiterete imponenti piazze, chiamati campi in dialetto veneziano. Tra loro Campo Manin, Campo Santo Stefano e Campo Sant’Anzolo
  • ScoprireteE tesori  nascosti come la Scala Contarini del Bovolo.
  • Troverete l’antica via degli assassini
  • Attraverserete il ponte delle Ostreghe, questo “nomen omen” deriva dalla millenaria storia  veneziana della pesca
  • E le chiese? La maggior parte di loro narrano incredibili aneddoti e scandali. Per esempio, l’affascinante chiesa di San Maurizio accoglie attualmente una preziosa collezione di strumenti musicali. Venezia, infatti, era ed è anche la città della musica.

Riassunto Caccia al Tesoro e Contest Fotografico

  • Scopri Venezia e il suo Carnevale, alla partenza riceverai la Mappa per cercare il Tesoro e scaricherai sul tuo cellulare la App, la bussola e la voce che automaticamente vi racconterà i segreti di Venezia e del Carnevale.
  • Sulla Mappa saranno indicati 4 posti nascosti da fotografare
  • Vi verrà richiesto di mostrare almeno 3 fotografie scattate, dei punti da fotografare, all’artigiano Mascheraio, per ritirare le 2 maschere. Una maschera sarà bianca.
  • Fatevi un selfie indossando la maschera ritirata nella Bottega del Mascheraio e dopo, aver colorato, la seconda maschera bianca scattatevi un selfie anche con quella.
  • Postate una o entrambe le fotografie sulla nostra pagina Facebook. Invitate gli amici a mettere ‘mi piace’ alle vostre fotografie (sole le 10 fotografie con maggior numero di ‘mi piace’ saranno sottoposte alla giuria finale per decretare il vincitore).
  • I vincitori riceveranno in premio una meravigliosa Maschera appositamente realizzata dal Mascheraio.
  • Vuoi saperne di più, scarica termini e condizioni.

 

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Partenza (presentatevi al meeting point per ritirare la mappa cartacea e le istruzioni) : Piazzale Roma (Santa Croce 466/e), nei seguenti orari : 09.30 – 10.30 – 11.30 – 12.30 – 14.30 – 15.30
  • Disponibilità :  dal 9 Febbraio al 5 Marzo  2019
  • Durata del gioco :  2h circa
  • Quando postare le fotografie : entro il 15 Marzo 2019
  • Dove postare le fotografie : sulla nostra pagina Facebook (link)
  • Quando i vincitori saranno annunciati :  il 31 marzo 2019
  • Per qualsiasi curiosità sul gioco di Carnevale e assistenza non esitate a contattarci al seguente indirizzo e-mail service@venicecitytours.it
Prezzo
€€

Raggiungi l’evento

esempio: 24/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.