La scomparsa di mia madre
Ricordamelo con una mail
Descrizione
La scomparsa di mia madre
PROIEZIONE
Il film di Beniamino Barrese dedicato a sua madre Benedetta Barzini, top model, icona degli anni '60 e musa di grandi artisti e fotografi.
Mercoledì 26 febbraio, ore 18
La scomparsa di mia madre
Teatrino di Palazzo Grassi
La scomparsa di mia madre è il pluripremiato documentario di Beniamino Barrese, finalista agli European Film Awards e unico titolo italiano all’ultimo Sundance, dedicato a Benedetta Barzini, madre del regista.
Top model, icona degli anni ‘60, musa di artisti e fotografi come Wharol, Dalì e Irving Penn, femminista e docente universitaria, da sempre in lotta contro gli stereotipi della rappresentazione femminile nella moda, a 75 anni Benedetta vorrebbe lasciare tutto e scomparire. Il progetto del figlio di fare un film su di lei si traduce in un incontro-scontro, struggente ed intenso, sul controllo e il significato delle immagini.
La scomparsa di mia madre è distribuito da Reading Bloom e Rodaggio Film.
Maria Luisa Frisa e Gabriele Monti, dell’Università Iuav di Venezia, introducono il film alla presenza della protagonista Benedetta Barzini e del regista Beniamino Barrese.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.