Dal 23/02/2017 al 28/02/2017
Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni

Romeo e Giulietta

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Uno spettacolo del Teatro Stabile del Veneto per il Carnevale di Venezia 2017
In collaborazione con Ve . La Spa e il Polo museale del Veneto

da: William Shakespeare
con: Filippo Bedeschi, Riccardo Maschi (Romeo), Letizia Bravi, Katia Mirabella (Giulietta), Alessandro Dinuzzi, Enzo Forleo (Mercuzio)
costumi: Chiara Defant
adattamento e regia: Paolo Valerio

Spettacolo itinerante per Palazzo Grimani

Prodotto nel 400° anniversario della morte di William Shakespeare (1516-2016), per la Città di Verona, lo spettacolo dedicato al mito di Romeo e Giulietta verrà portato in scena a Venezia, luogo altrettanto importante dell’immaginario shakespeariano, nella splendida cornice di Palazzo Grimani.
In questo spettacolo itinerante ambientato nelle stanze di uno dei più bei palazzi storici veneziani sarà possibile, per lo spettatore, essere coinvolto nell’amore immortale di Giulietta e Romeo, la tragedia più famosa al mondo, in una dinamica e vivace partitura di parole e situazioni.
Paolo Valerio

Prezzo
Informazioni aggiuntive

Orari:
23 febbraio 2017 19:30
24 febbraio 2017 19:30
25 febbraio 2017 19:30
26 febbraio 2017 19:30
27 febbraio 2017 19:30
28 febbraio 2017 19:30 

Presenze per ogni spettacolo: max. 60 persone

Prezzo: 12€ intero - 8€ ridotto

Riduzioni:
Under 26, Abbonati Teatro Stabile del Veneto

Biglietti in vendita dal 16 febbraio presso la Biglietteria del Teatro Goldoni di Venezia e nei giorni di spettacolo dalle 18.30 presso Palazzo Grimani

Raggiungi l’evento

esempio: 05/12/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.