31/07/2016 Ora 16:00
Teatro Piccolo Arsenale
Biennale - Arsenale

Biennale Teatro 2016 | 31 luglio

open-doors

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

PROGRAMMA DOMENICA 31 LUGLIO

ore 16.00
Teatro Piccolo Arsenale
incontro con Roger Bernat

ore 18.30, 19.30
Sale d’Armi A - Arsenale
Pascal Rambert
OPEN DOORS
Performance dal laboratorio di Biennale College – Teatro

ore 18.30, 19.30
Sale d’Armi G - Arsenale
Roger Bernat
OPEN DOORS
Performance dal laboratorio di Biennale College – Teatro

ore 20.30
Teatro Piccolo Arsenale
Toni Servillo / Teatri Uniti / Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
OPEN DOORS: Per Elvira

Performance dalla residenza di Biennale College – Teatro
da Elvire Jouvet 40 di Brigitte Jaques
traduzione Giuseppe Montesano
di Toni Servillo
con Toni Servillo, Davide Cirri, Francesco Marino, Petra Valentini
assistente regia Costanza Boccardi
video Diego Liguori, Massimiliano Pacifico, Eduardo Servillo
suono Daghi Rondanini

DESCRIZIONE OPEN DOORS:

Ogni Biennale Teatro ha aperto le porte degli esiti finali di molti workshop, legati o meno da una suggestione poetica unitaria, dando vita a spettacoli frutto dei tanti laboratori fatti durante il festival.

Quest’anno la proposta si preannuncia articolata e originale. Senza seguire un filo unico, come nelle precedenti edizioni, gli Open Doors 2016 sono al tempo stesso “prove aperte”, dimostrazioni di lavoro, ma anche veri e propri spettacoli in divenire. Non è un caso che da alcuni workshop passati, siano poi nati lavori di successo europeo: per citarne solo alcuni, basti ricordare le travolgenti performance di Jan Lauwers, oppure Death in Venice di Thomas Ostermeier; Lo stupro di Lucrezia di Angélica Liddell, o ancora Natura e origine della mente di Romeo Castellucci. Gli Open Doors 2016 avranno come fulcro e spazio nodale le Sale d’Armi all’Arsenale, e altri suggestivi spazi della magnifica location (come il Teatro Piccolo Arsenale o le Tese); ma abitano anche ambienti inconsueti, come il parco scientifico Vega (con Baro D’Evel Cirk); le Sale Apollinee (per Stefan Kaegi) o il loggione de La Fenice (per Jan Klata).
Il Teatro Piccolo Arsenale, poi, ospiterà le aperture delle residenze di Servillo e Babilonia Teatri mentre le Tese dei Soppalchi ospiteranno Liddell e le Sale d'Armi A Motus.

Prezzo
€€
Informazioni aggiuntive

Per info sui biglietti si rimanda al sito ufficiale de La Biennale di Venezia.

Raggiungi l’evento

esempio: 18/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.