Dal 01/06/2019 al 02/06/2019
Teatro a l'Avogaria

BHAGHAVAR KRISHNA

UNO SPETTACOLO TRA SPIRITUALISMO INDU’ E FILOSOFIA EBRAICA

avogaria_krishna

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

BHAGHAVAR KRISHNA: AL TEATRO L’AVOGARIA DI VENEZIA UNO SPETTACOLO TRA SPIRITUALISMO INDU’ E FILOSOFIA EBRAICA

Uno spettacolo tra spiritualismo indù e filosofia ebraica. Sabato prossimo, 1 giugno 2019, ore 21.00, ingresso libero, al Teatro Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607/A) va in scena Bhaghavar Krishna a cura delle allieve del II° anno del corso di recitazione della Scuola Giovanni Poli con la regia di Stefano Pagin.

New York 1946. Bhaghavar Krishna, un santone indù vissuto nel Quarto secolo, si esprime attraverso la voce della medium Lotte Kopitzky. Nella sua lingua arcaica invia messaggi sul futuro al vecchio filosofo e spiritista ebreo Zorach Kalisher che vive un momento di profonda depressione. Il senso di colpa nei confronti dei parenti abbandonati a morire in Europa per mano dei nazisti lo affligge talmente da non nutrire più alcuna speranza nel futuro.

Nel corso di una particolare seduta spiritica, coadiuvata per la prima volta da un'assistente della signora Kopitzky, Bhaghavar Krishna rivela a Zorach Kalisher che le sue teorie filosofiche sono state scelte dalla Gerarchia Celeste per salvare le sorti dell'umanità in un futuro a lui lontano: nel secondo decennio del terzo millennio alcune congiunture astrali permetteranno le stesse condizioni politiche sulla terra che causarono il secondo conflitto mondiale appena terminato.

L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Ca’ Foscari di Venezia e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In più di quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni”, rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.

Lo Spettacolo, in replica domenica 2 giugno 2019, alle ore 18.30 su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889 o via mail all’indirizzo avogaria@gmail.com.
  
Info: http://www.teatro-avogaria.it/

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 25/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.