Dal 22/03/2023 al 22/03/2023
Cinema Multisala Giorgione Movie D'Essai

Amate sponde

amate-sponde

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

ARRIVA A VENEZIA “AMATE SPONDE” IL FILM DI EGIDIO ERONICO CHE RACCONTA IL PAESAGGIO ITALIANO, COMPRESA LA LAGUNA DI VENEZIA REALIZZATO ANCHE CON IL SOSTEGNO DELLA REGIONE DEL VENETO E IL SUPPORTO DELLA VENETO FILM COMMISSION

Proiezioni al Cinema Giorgione:

Lunedì 20 marzo - ore 17.00-19.00-21.15

Alla proiezione delle 19.00 sarà presente il regista con Angela Pomaro del CNR-ISMAR

Mercoledì 22 marzo

Ore 17.00 - 19.00 - 21.15

Dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma e il passaggio al Torino Film Festival, arriva al Cinema Giorgione di Venezia “Amate sponde”, il nuovo film di Egidio Eronico, racconto visionario e straordinario dell’Italia e del suo paesaggio geografico e umano, da Nord a Sud, compresa la Laguna di Venezia.

Il documentario, realizzato anche grazie al sostegno della Regione del Veneto nell’ambito del POR FESR 2014-2020 e il supporto della Veneto Film Commission, sarà proiettato lunedì 20 marzo alle 19.00, in un evento speciale che vedrà la presenza del regista e di Angela Pomaro del CNR-ISMAR. Il film sarà in proiezione lo stesso giorno con altri due spettacoli (alle 17.00 e alle 21.15), e con tre repliche mercoledì 22 marzo, negli stessi orari.

Presentato nei cinema italiani il 14 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, “Amate sponde” non è un documentario qualsiasi, ma una dettagliata panoramica sull’Italia e sul rapporto dei suoi abitanti con il territorio, un viaggio fatto di sole immagini e musica alla scoperta del nostro Paese da una prospettiva spettacolare, mostrandoci un paesaggio unico e spesso incompreso, con lo sguardo rivolto all'ambiente urbano ed extraurbano, al mondo del lavoro, ai nuovi luoghi di aggregazione e ai vecchi e nuovi riti collettivi. Un Paese in continua trasformazione, diviso dalle contraddizioni tra fermenti e arretratezze, tra spinte innovative e antichi conservatorismi.

Nessun commento verbale, un puro tessuto di visioni ed emozioni, in una sinfonia di immagini ad altissima definizione firmate da Sara Purgatorio e una colonna sonora avvolgente, onirica e potente, composta da Vittorio Cosma.

 

 

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 25/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.