Palle girate e altre storie. Dietro le quinte della Grande Guerra
Conferenza
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Fatti e aneddoti della prima Guerra Mondiale
A cura di Michele D'Andrea
Francesco Bartoloni, chitarra
Giulia Vassallo, revisione
Mario Brusa, letture
Cinquantasette storie e centotrenta fotografie – di cui molte inedite – svelano il lato sconosciuto della Grande Guerra, immenso forziere di curiosità, destini, personaggi, aneddoti insoliti e sorprendenti.
Come le «palle girate» (o «pallottole rovesciate»), che hanno dato origine a un modo di dire entrato ormai nel linguaggio comune.
Vicende di morte ma anche di vita, perché il conflitto spostò sulla linea del fronte la vita quotidiana con il suo corollario d’eroismo e paura, volontà e casualità, umorismo e dolore, messe in scena da un’eterogenea umanità scaraventata in trincea.
Michele D'Andrea
Nato a Roma da genitori veneziani, Michele D'Andrea ha lavorato fino al 2012 nei ruoli direttivi della Presidenza della Repubblica, raggiungendo la qualifica di Consigliere e maturando una vasta esperienza nel settore della comunicazione istituzionale.
Storico, araldista, cultore della materia onorifica e cerimoniale, studioso della musica risorgimentale, ha al suo attivo una vasta produzione di natura scientifica e divulgativa.
Attualmente è componente della commissione per il conferimento delle benemerenze del Dipartimento della Protezione civile.
Iscritto all’Albo dei docenti della Scuola superiore dell’Amministrazione dell’Interno per la materia cerimoniale, tiene corsi di cerimoniale pubblico e aziendale presso università, pubbliche amministrazioni e imprese.
Sala dello Stendardo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Per info:
+39 041 718234
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.