Vocal Skyline al Teatro Goldoni
The Italian Glass Weeks
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Domenica 25 settembre i Vocal Skyline al Teatro Goldoni chiudono The Italian Glass Weeks con un concerto-spettacolo gratuito
L’evento di chiusura, aperto al pubblico di ogni età fino a esaurimento dei posti, sarà un omaggio al vetro e a Venezia con le 200 voci del coro Vocal Skyline e della Big Vocal Orchestra
The Italian Glass Weeks, il più importante evento internazionale che l’Italia dedica al vetro industriale e artistico nato dalla fusione di Vision Milan Glass Week e di The Venice Glass Week, si avvia alla conclusione. Per celebrare l’edizione 2022 di The Italian Glass Weeks, il 25 settembre alle 19.30 il Teatro Goldoni di Venezia ospiterà il concerto del coro Vocal Skyline diretto dal maestro Marco Toso Borella, poliedrico artista del vetro di Murano, fondatore e direttore delle due formazioni corali più celebri del territorio veneziano: le giovani e talentuose voci dei Vocal Skyline che, insieme alla Big Vocal Orchestra, compongono l’orchestra vocale più numerosa d’Italia con un organico di oltre 250 persone. Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili, accesso al Teatro dalle ore 19. Per informazioni: biglietteria del Teatro Goldoni, 041 2402014.
La serata, organizzata da Comune di Venezia, Teatro Stabile del Veneto e dal Comitato promotore della Settimana veneziana, sarà aperta da un saluto delle istituzioni e dei rappresentanti dell'organizzazione di Milano e Venezia di The Italian Glass Weeks per poi lasciare la scena ai Vocal Skyline che esploreranno, in un sorprendente viaggio attraverso diversi generi musicali, tutte le variegate sfumature dell’arte del vetro in un concerto-spettacolo capace di coinvolgere tutti i sensi.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.