New Echoes - Eclecta
nuova musica svizzera a Venezia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
New Echoes, la rassegna di nuova musica svizzera a Venezia, giunge a chiusura venerdì 12 aprile con l'imperdibile e coloratissimo concerto delle Eclecta, duo di multi strumentiste che, per le prima volta a Venezia, farà danzare il pubblico di Palazzo Trevisan degli Ulivi con il suo oscillare tra i generi musicali e la sua attitudine performativa,
L'ingresso al concerto è come di consueto libero e gratuito, fino a esaurimento posti.
Eclecta
Marena Whitcher (voce, piano, chitarra, percussioni)
Andrina Bollinger (voce, piano, chitarra,
percussioni)
Sperimentali, dinamiche e sfacciate: sono le Eclecta.
Il duo formato dalle multistrumentiste Marena Whitcher e Andrina Bollinger presenta per la prima volta al pubblico veneziano il suo irresistibile caleidoscopio di suoni: un connubio di musica e performance, un rituale performativo dall’indimenticabile impatto teatrale che animerà il salone di Palazzo Trevisan degli Ulivi in quello che è anche l’evento di chiusura della terza edizione di New Echoes, la rassegna curata da Enrico Bettinello che da anni – con il supporto del Consolato Generale di Svizzera a Milano e della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia - porta in laguna il meglio della nuova produzione musicale elvetica.
La sperimentazione costante, la ricerca di nuove sonorità e la dinamica performatività delle esibizioni dal vivo sono ingredienti fondamentali del dirompente mondo delle Eclecta, un duo scoppiettante come fuochi d’artificio: con chitarre, pianoforti, percussioni, synth e glockenspiel, creano sul palco un magico mix di stili, melodie dissonanti, pop graffiante e poesia musicale.
Marena Whitcher e Andrina Bollinger si danno alla musica con energia apparentemente illimitata, con gioia e autenticità, che si riflettono anche in un’estetica coloratissima e scintillante di lustrini.
Le Eclecta sanno essere dolci e rabbiose, acustiche ed elettriche, irruente e ironiche. Le loro sonorità si nutrono e insieme oltrepassano le influenze più disparate, oscillano tra jazz, pop e rock con autentica e sfacciata libertà, e trascinano il pubblico in un viaggio onirico, in un gioco di illusioni, in mondi surreali.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.