Dal 15/09/2018 al 27/10/2018
Palazzo Grimani

MusicAmuseo a Palazzo Grimani

musia_apalazzo

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

A Palazzo Grimani, concerti con aperitivo fra arte e musica, in collaborazione con Veneto Jazz fra Balcani, Messico e Medioriente.

- Sabato 15 settembre alle 19:30

Balkan Duo

Il suono potente di uno dei più originali sassofonisti sloveni, Vasko Atanasovski, si fonde a quello del talentuoso musicista croato Zoran Majstorovic, dando vita a composizioni originali dal sapore balcanico, fra jazz e rock.

The powerful sound of one of the most original Slovenian saxophone players, Vasko Atanasovski, blends with that of the talented Croatian musician Zoran Majstorovic, breathing life into original composition with a Balcanic flavor, between jazz and rock.

Vasko Atanasovski: flauto e sax
Zoran Majstorovic: chitarra, oud, kamal

- Sabato 13 ottobre alle 19:30

Jennifer Cabrera Fernandez: ballerina, cantante e percussionista, originaria di Poza Rica, Messico, in laguna da 17 anni, è la protagonista di questo secondo appuntamento.

La sua voce potente e particolare, accompagnata da  David Soto  alla chitarra e tres e Alvise Seggi al contrabbasso, trasporta in un mondo pieno di colori, magia e sentimento di uno dei paesi più caratteristici di Latinomamerica, il Messico. Dai pezzi tradizionali ai boleros, arrivando alla sconosciuta influenza africana, un’esperienza unica della tradizione messicana: è "México y cielo".

- Sabato 27 ottobre ore 19.30

Musica classica araba con l’ensemble di Mohamed Askari, virtuoso del flauto nay di origini egiziane. È il fondatore di "Takt", ensemble musicale formato da nay, oud, qanoun, percussioni, violini, contrabbasso e violoncello, assieme al veneziano suonatore di oud Andrea Mozzato e a Hatem Batta, percussionista palestinese anch'egli residente a Berlino. Ha imparato da bambino a suonare il Nay, il flauto arabo formato da una canna di bambù, attraverso il quale, secondo il sufismo, viene percepito il "respiro di Dio". Askari è stato uno dei primi musicisti a presentare negli anni Settanta la musica classica araba al pubblico europeo. A Venezia si presenta nella formazione del trio.

All’inizio di ogni concerto sarà offerto un aperitivo.

Il biglietto del concerto comprende la visita a Palazzo Grimani.

Biglietto concerto + visita al Museo + aperitivo

Intero: 18 euro + diritto di prevendita

Ridotto: 12 euro + diritto di prevendita (under 26, over 65, residenti Città Metropolitana di Venezia)

Prevendite:

on line e nei punti vendita Ticketone e Geticket

Biglietti disponibili anche alla biglietteria del Museo il giorno dell’evento.

Palazzo Grimani

Ramo Grimani, Castello 4858

Vaporetto Linea 1, Linea 2 fermata Rialto (a piedi: 7-10 minuti)

Vaporetto Linea 5.1, Linea 4.1 fermata San Zaccaria (a piedi: 7-10 minuti)

INFORMAZIONI:

Veneto Jazz - jazz@venetojazz.com - mob. (+39) 366.2700299 – www.venetojazz.com

Prezzo
€€

Raggiungi l’evento

esempio: 26/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.