Dal 25/11/2021 al 27/11/2021
Auditorium Santa Margherita

Musicafoscari

Ca’ Foscari festeggia il compleanno di Venezia

venezia-1600

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Ca’ Foscari festeggia il compleanno di Venezia con l’estro creativo di Fabrizio Ottaviucci in due giornate dedicate alla musica e all’improvvisazione
Spettabile redazione, gentile collega,

Musicafoscari, la manifestazione musicale dell'Università Ca' Foscari Venezia in programma giovedì 25 e sabato 27 novembre all'Auditorium Santa Margherita con il compositore e pianista Fabrizio Ottaviucci. L'evento è parte delle celebrazioni per i 1600 anni di Venezia.

Un pianoforte, una mente creativa e due mani pronte a sciogliere il groviglio di una sequenza di note non ancora immaginata. L’Università Ca’ Foscari Venezia decide di rendere omaggio al 1600° compleanno di Venezia così, attraverso la musica e le capacità interpretative e d’improvvisazione di un grande esponente del mondo italiano del pianoforte, Fabrizio Ottaviucci. Il compositore italiano torna a Venezia come ospite di Musicafoscari, il progetto dell’università veneziana dedicato alla musica e attivo in città dal 2010 con la direzione del professor Daniele Goldoni.

Giovedì 25 novembre alle 21.00, presso l’Auditorium Santa Margherita, Fabrizio Ottaviucci si esibirà in un concerto per pianoforte con due fra le opere più rappresentative della produzione di John Cage, brani di Giacinto Scelsi e un’improvvisazione dello stesso Ottaviucci, entrando, al momento, in una dimensione fluida e libera dai confini di qualsiasi stile musicale.

Nei giorni successivi il compositore e improvvisatore lavorerà con gli studenti-musicisti dei laboratori permanenti del progetto Musicafoscari sui temi dell’improvvisazione che verranno poi messi in pratica dai ragazzi in una performance conclusiva, aperta al pubblico, sabato 27 novembre 2021 alle 18.30 all’Auditorium Santa Margherita.

L’ingresso al concerto del 25 novembre è libero con prenotazione obbligatoria.  Per la performance conclusiva del 27 novembre sarà necessaria la registrazione.

All'accesso di entrambi gli appuntamenti sarà richiesto di esibire il Green Pass in corso di validità.

Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina web dedicata (www.unive.it/pag/27326).

 

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 05/10/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.