Dal 20/05/2022 al 21/05/2022
Palazzo Grimani
Laguna Libre

Etnoborder

a Venezia fra Medio Oriente e Brasile

etnoborder-nilzacosta

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Etnoborder, a Venezia fra Medio Oriente e Brasile
al Laguna Libre e a Palazzo Grimani.

Venezia, 18 maggio 2022La musica etnica contemporanea risuona in Laguna grazie alla quinta edizione di Etnoborder, organizzata da Veneto Jazz, tra la Fondamenta Cannaregio e il cortile di Palazzo Grimani.

Venerdì 20 maggio, al Laguna Libre,  Nilza Costa con Daniele Santimone (chitarre elettriche e a sette corde), Roberto"Red" Rossi (batteria, percussioni e vocali) e Mauricio Piancastelli (tromba, effetti e tastiere).  Cantante, autrice e compositrice brasiliana di Salvador (Bahia), unisce i ritmi ancestrali d’Africa con le forme tradizionali della cultura musicale e religiosa brasiliane (quali il Candomblé, la Capoeira, Samba Duro, Maculelê e la Cantigas de Roda), trasfigurandosi nel suo canto in un linguaggio artistico estremamente originale e improvvisato. Presenta “Le Notti Di San Patrizio. Distorçao Do Tempo", nuovo album che raccoglie otto brani inediti, prodotti ed arrangiati da Roberto Red Rossi.

Sabato 21 maggio (ore 18.30), nella splendida cornice di Palazzo Grimani, il Gafarov Ensemble, con Fakhraddin Gafarov  (tar,oud,ney, balaban, voce), Simone Amodeo (bendir, daff, zarb, darbuka, nagarà), Davide Marzagalli (alto sax, clarinetto, darbuka).  L’ensemble  propone un repertorio sia colto che popolare, di musiche raccolte in diversi paesi medio orientali tra i quali Azerbaijan, Iran, Turchia, Afghanistan, l'area dei Balcani e il patrimonio ricchissimo della musica rom. Fondato e diretto dal Maestro Fakhraddin Gafarov, il gruppo utilizza strumenti tradizionali a corde pizzicate, a fiato, ad arco e a percussione. La ricerca musicale si sviluppa tra Oriente e Occidente attraverso meditazione e danza, purezza del suono e ritmi coinvolgenti. Le melodie sono onirici viaggi in luoghi ancestrali della memoria, perle di semplicità e saggezza, così come il ritmo suggerisce “antichi riti e danze sensuali”.

La rassegna Etnoborder è organizzata da Veneto Jazz in collaborazione Polo Museale del Veneto, Combo Venezia e Laguna Libre.  Partner istituzionali: Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Città di Venezia.

PROGRAMMA

Venerdì 20 maggio – ore 18.30 (1° set aperitivo-concerto) | ore 20.30 (2° set cena-concerto)

Laguna Libre - Venezia

Nilza Costa

Nilza Costa voce
Daniele Santimone chitarre elettriche e a sette corde
Roberto"Red" Rossi batteria, percussioni e vocali
Mauricio Piancastelli tromba, effetti e tastiere


Sabato 21 maggio – ore 18.30

Palazzo Grimani – Venezia

Gafarov Ensemble

Fakhraddin Gafarov :  tar,oud,ney, balaban, voce

Simone Amodeo:  bendir, daff, zarb, darbuka, nagarà

Davide Marzagalli: alto sax, clarinetto, darbuka

Biglietto concerto Palazzo Grimani (comprensivo della visita al palazzo)

Intero 18 € + diritto di prevendita

Ridotto 14€ + diritto di prevendita (residenti Città Metropolitana di Venezia, under 26, over 65)

Prevendite: VeneziaUnica

Laguna Libre | Fondamenta Cannaregio, 969
1° set ore 18.30 con aperitivo – maggiorazione 10 euro sulla prima consumazione obbligatoria
2° set ore 20.30 con cena – maggiorazione 10 euro sulla cena a menu fisso
Prenotazione, prevendite, dettagli menu e regole di accesso:
www.lagunalibre.it - tel. 041-2440031

INFORMAZIONI:
Veneto Jazz - mob. (+39) 366.2700299 – jazz@venetojazz.com

www.venetojazz.com

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 23/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.