24/01/2021 Ora 16:30
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"

Il violino di Hitler

Un racconto di parole e musiche liberamente ispirato al romanzo di Igal Shamir

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Evento online trasmesso in diretta dalla Sala Concerti del Conservatorio

https://youtu.be/buR04QKIuTw

Quale misterioso motivo ha scatenato la furia isterica di Adolf Hitler contro un violinista nella Francia occupata? Perché un concerto con musiche di Salamone Rossi dovrebbe suscitare i sospetti del mondo cattolico? Quanto esteso era il legame tra Claudio Monteverdi e il suo amico e assistente ebreo? Possono i segreti del loro lavoro aver provocato assassini e morte?

 
con Musiche di Salamone Rossi, Claudio Monteverdi, Johann Sebastian Bach, Johann Strauss e pagine dall'omonimo romanzo di Igal Shamir liberamente scelte, tagliate e ricombinate da
Francesco Bellotto e Francesco Erle per violino, voce, cornetto, viola da gamba, arciliuto, tiorba, percussioni, cembalo, pianoforte e voce recitante
 
“La Sinfonia”
Docenti e Studenti della Scuola di Musica Antica del Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia
 
Enrico Parizzi, violino
Cristiano Contadin, viola da gamba
Tiziano Bagnati, tiorba
Benedetta Ceron, cornetto
Simona Gatto, mezzosoprano
Davide Gazzato, arciliuto e percussioni
Francesco Bellotto, voce recitante
Francesco Erle, cembalo e pianoforte
 
Musiche
Melodie ebraiche (Yidishe mama);
Salamone Rossi, da Salmi ebraici, Madrigali (a 3 e 4, IV libro a 5), Messe, Canzonette, Sinfonie, Balli e Sonate;
Claudio Monteverdi, da Orfeo (tutto..., vi ricordi boschi ombrosi), Arianna, Vespro della Beata Vergine, Messe, Canzonette, Balli e Sonate;
Johann Sebastian Bach, dalla prima Sonata per violino, Adagio e presto;
Johann Strauss, An die blaue Donau;
(e frammenti da Felix Mendelssohn Bartholdy, Ludwig van Beethoven, Camille Saint-Saens, Vincent d’Indy).
 

 

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive
Prodotto, organizzato e promosso da
Associazione Amici del Conservatorio di Venezia
Città di Venezia
Comunità ebraica di Venezia
Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia

Raggiungi l’evento

esempio: 22/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.