Scherzi e Fantasmi
Il concerto di Natale con la collaborazione del Conservatorio di musica Benedetto Marcello
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Scherzi e Fantasmi: la musica invade T Fondaco dei Tedeschi in occasione delle feste natalizie
Il concerto di Natale organizzato con la collaborazione del Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia
Giovedì 19 dicembre, ore 19.30,
T Fondaco dei Tedeschi - Event Pavilion (4° piano)
Ci sono numerose ragioni per entrare a T Fondaco dei Tedeschi, primo lifestyle department store del gruppo DFS in Europa, soprattutto con l’avvicinarsi delle feste natalizie. Tra questi c’è anche l’opportunità di assistere a un concerto degli allievi del Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia. L’iniziativa è frutto di una collaborazione che, da due anni, unisce il gruppo DFS e il Conservatorio per permettere agli allievi di confrontarsi con un pubblico e di essere sostenuti da borse di studio.
Giovedì 19 dicembre, alle ore 19.30, l’Event Pavilion ospita il concerto “Scherzi e Fantasmi” interpretato da un trio di studenti del Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia, sotto la guida della professoressa Monica Bertagnin. Lara Celeghin al violino, Pietro Silverstri al violoncello e Tommaso Boggian al pianoforte interpreteranno un programma di musica cameristica, da Brahms a Rachmaninoff e Beethoven.
Questa collaborazione tra T Fondaco dei Tedeschi e il Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia, che proseguirà anche nel 2020, conferma l’impegno di DFS a rafforzare i legami con istituzioni locali, creando anche una preziosa occasione di crescita per gli studenti.
L’ingresso al concerto è gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Si consiglia la prenotazione scrivendo a: fondaco.culture@dfs.com
DFS Italia
Anna Adriani, anna.adriani@dfs.com
BCW - Burson Cohn & Wolfe per DFS T Fondaco dei Tedeschi
Susanna Picucci
susanna.picucci@bcw-global.com | Ph. +39 02 20239386 M. +39 347 6601655
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.