12/05/2024 Ora 16:30
Palazzo Grimani

Plasir sans crainte. Riflessioni sul mito

musica-barocca

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Plasir sans crainte. Riflessioni sul mito
Saggio del corso di danza barocca della Scuola antica di Musica di Venezia 

Domenica 12 maggio 2024 ore 16.30

Il corso di danza barocca della SMAV si è concentrato quest'anno sul mito e sull’influenza che la classicità ha avuto nei temi della danza e dell’opera francese tra la fine del Seicento e i primi decenni del Settecento.

Achille e Polixienne di Collasse, Ulisse di Bebel o Didone di Desmarest, sono soltanto alcune delle opere da cui sono state ricostruite le coreografie, tramandate in apposite raccolte attraverso un tipo particolare di scrittura coreografica detta “notazione Beauchamp-Feuillet”.

Ai miti classici, poi, è stata accostata la tradizione che il teatro barocco francese ha costruito attorno a Venezia, attraverso due coreografie particolarmente rappresentative: la Forlana, tratta dall’Europe Galante di Campra e l’Aimable Vainqueur, diventata talmente famosa che a Venezia stessa veniva danzata dalle neospose, assieme al proprio maestro di ballo, per aprire la festa di nozze.

La prenotazione al saggio è obbligatoria fino ad esaurimento posti e consente l'ingresso con tariffazione ridotta speciale eventi a € 8 e include la visita libera del Museo di Palazzo Grimani e delle mostre attualmente in corso

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 19/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.