30/11/2024 Ora 19:00
Palazzo Grimani

Musica e Natura

musica

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

I Musei archeologici nazionali di Venezia e Laguna invitano all'apertura straordinaria serale del Museo di Palazzo Grimani, sabato 30 novembre, dalle 19 alle 23 (ultimo ingresso 22.15).
La serata si aprirà alle ore 19.00 con Verso la Tribuna, percorso guidato a cura di Valeria Finocchi
Alle ore 21.00 si terrà un concerto a cura dell’associazione Laboratori armonici e in collaborazione con SMAV- Scuola di Musica Antica di Venezia, diretta dal Maestro Marco Rosa Salva:
Musica e Natura
1600 Stylus Phantasticus
Concerto per violino e basso continuo (violoncello e clavicembalo)
Andrea Ferroni – violino
Gioele Gusberti – violoncello
Marija Jovanovic – clavicembalo

Programma
Johann Heinrich Schmelzer (1620 - 1680)
- Sonata Quarta da Sonatae unarum fidium seu per violino solo (1664)
Heinrich Ignaz Franz Biber von Bibern (12 August 1644 (baptised) - 3 May 1704)
- Sonata Representativa in A major per violino e basso continuo
Allegro - II. Nachtigal (Nightingale)- III. CuCu (Cuckoo) - IV. Fresch (Frog) - V. Die Henn & Der Hann (Cock & Hen) Die Wachtel (Quail) . Die Katz (Cat) - VIII. Musqetir Mars (Musketeer’s March) Allemande
Giovanni Battista Fontana detto del violino (1589 – 1630)
- Sonata Seconda da Sonate à 1, 2, 3 per violino, o cornetto, fagotto, chitarone, violoncino e simile altro istromento (1641)
Giovanni Antonio Pandolfi Mealli (1624 – 1687)
- Sonata quarta "La Biancuccia" [Opera Quarta, Innsbruck 1660]
Dario Castello (Venezia battezzato 1602 – Venezia 1631)
- Sonata seconda da Sonate concertate in stile moderno
La prenotazione alla visita guidata e al concerto sono obbligatorie fino ad esaurimento posti e consentono l'ingresso con tariffazione ridotta a € 8 e includono la visita libera del Museo di Palazzo Grimani.
Dal giorno 22 novembre il Museo è aperto con percorso ridotto. La Tribuna Grimani è regolarmente aperta al pubblico
Info e prenotazioni:
Tel: 0412411507
Email: drm-ven.grimani@cultura.gov.it

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 22/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.