I Concerti del Venerdì
I migliori studenti e studentesse del Conservatorio di Venezia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Programma
Franz Schubert (1797 -1828) da Winterreise
I. Gute Nacht
V. Der Lindenbaum
VI. Wasserflut
Cai Xushuan, canto
Zhao Qingxuan, pianoforte
Eugéne Bozza (1905-1991) Ballade
Paul Hindemith (1895-1963) Bassoon Sonata (arrangiamento per clarinetto basso)
Leicht bewegt
Langsam
Henri Rabaud (1873-1949) Solo de Concours
Fabio Busetto Datto, clarinetto
Gintare Elena Macijauskaite, pianoforte
Robert Muczynski (1929-2010) Sonata op.29
Andante maestoso
Allegro energico
Takashi Yoshimatsu (1953) Fuzzy bird sonata
Run, bird
Sing, bird
Fly, bird
Samuele Molinari, saxofono contralto
Andrea Marinelli, pianoforte
I protagonisti del concerto sono studenti dei proff. Cecilia Franchini, Luisa Messinis, Giovanni Battista Rigon.
14 marzo 2025, ore 18
Sala dei Concerti, Palazzo Pisani
Robert Schumann (1810-1856)
Studi in forma di Variazioni su un tema di L. van Beethoven WoO31
Emma Brumat, pianoforte
Camille Saint-Saens (1835-1921)
Sonata per fagotto e pianoforte op. 168
Allegro moderato
Allegro scherzando
Molto Adagio
Allegro moderato
Lorenzo Ferro, fagotto
Elisabetta Chiarato, pianoforte
“Omaggio a Tosti”
Francesco Paolo Tosti (1846-1916)
“Rosa”
“Inverno Triste”
“Ridonami la calma”
“Senza l’amore”
“Rose d’Automne”
“Ancora!”
“Luce d’amore!”
Iryna Shteiner, Kim Eunyoung, Dong Fanqi, voci
Prof. Lorenzo Regazzo, pianoforte
I protagonisti del concerto sono studenti dei proff. Michele Fattori, Letizia Michielon, Lorenzo Regazzo.
28 marzo 2025, ore 18
Sala dei Concerti, Palazzo Pisani
Concerto dedicato a Maurizio Pollini
Il programma sarà reso noto a breve
18 aprile 2025, ore 18
Sala dei Concerti, Palazzo Pisani
Omaggio ad Alessandro Scarlatti, per i 300 anni dalla morte
Alessandro Scarlatti (1660-1725)
"Al fin m'ucciderete o miei pensieri", Cantata per soprano e basso continuo
Recitativo - Al fin m'ucciderete
Aria - Io morirei contento
Recitativo - Clori mia Clori bella
Aria Largo - Faria la pena mia
Silvia Vavassori, mezzosoprano
Aliona Kliuchka, violoncello barocco
Davide Pelissa, clavicembalo
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Divertimento
Allegro con spirito
Andante quasi allegretto
Menuetto - Trio
Rondò Allegretto
Aida Vitturi, flauto
Cristian Zoccolan, oboe
Grazia Vian, clarinetto
Maddalena Domini, corno
Lorenzo Ferro, fagotto
Igor' Fëdorovič Stravinskij (1882-1971)
Sacre du printemps nella versione per 2 pianoforti
Mattias Antonio Glavinic e Nicolò Parravicini, pianoforti
I protagonisti del concerto sono studenti dei proff. Gianluigi Polli, Elena Russo, Chiara Staibano.
2 maggio 2025, ore 18
Sala dei Concerti, Palazzo Pisani
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Due Notturni op. 48
I Lento
II Andantino
Stella Golini, pianoforte
Omaggio a Šostakovič, per i 50 anni dalla morte
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič (1906-1975)
Quartetto n. 8 in do minore, op. 110
Largo
Allegro molto
Allegretto
Largo
Largo
Mattia Pilotto e Maela Dal Mas, violini
Leonardo Mariotto, viola
Giuseppe Gi Young Fiorin, violoncello
“Jazz Combo”
Hotel Le Hot (Kenny Wheeler)
You're Everything (Chick Corea)
Fleur Carnivore (Carla Bley - testo di Noemi Chimirri)
Ma Belle Helene (Kenny Wheeler - testo di Noemi Chimirri)
Loro (Egberto Gismonti)
Noemi Chimirri, voce
Alberto Bettin, pianoforte
Stefano Ottogalli, chitarra
I protagonisti del concerto sono studenti dei proff. Matteo Alfonso, Davide Amodio, Letizia Michielon.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.