Dal 16/03/2023 al 28/03/2022
Teatro La Fenice

Ernani

ernani

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Ernani fu la quinta opera di Verdi e la sua prima commissione dalla Fenice di Venezia, dove debuttò nel 1844. Verdi sapeva porre al centro della ribalta personaggi emarginati dalla società, si trattasse di un buffone gobbo in Rigoletto, di una cortigiana in Traviata, o di una principessa etiope ridotta in schiavitù (Aida). Spagna del XVI secolo: Don Giovanni d’Aragona, cui la guerra civile ha sottratto titolo nobiliare e ricchezze, è ora il bandito Ernani; eppure resta fedele al codice d’onore cavalleresco. La musica è puro Verdi, con cori travolgenti, arie appassionate e concertati emozionanti. La vicenda di tre uomini che corteggiano un’unica donna offre a Verdi l’occasione di esplorare le qualità espressive di tre tipi di voce maschile: tenore, baritono e basso.

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 03/06/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.