01/06/2024 Ora 18:00
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"

CONCERTO E PREMIAZIONE del Concorso per Contrabbasso Dragonetti

Concorso Internazionale per Contrabbasso “Domenico Dragonetti Città di Venezia” Prima edizione 2024

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Sabato 1° giugno 2024 ore 18:00 – Sala Concerti

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

N.B. il pubblico potrà entrare in sala entro le 18:00 oppure durante la pausa che va dalle 18:30 alle 19.

 

 

Calendario
ore 18:00 - 1° candidato/a
ore 18:30 PAUSA 
ore 19:00 - 2° candidato/a
ore 19:30 - 3° candidato/a
ore 20:00 - 4° candidato/a
ore 21:00 PROCLAMAZINE DEI VINCITORI


 

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

 

 

PROGRAMMA


Domenico Dragonetti (1863-1846) Irish dance, dalla collezione della Biblioteca del Conservatorio di Venezia. Brano obbligatorio per tutti i concorrenti.


Felicien Moisseron

Johann Baptist Vanhal (1739-1813) Concerto in Re maggiore per contrabbasso e orchestra         

Hans Fryba (1899-1986) Suite in the olden style, Prélude


Nicola Carrara

Giovanni Bottesini (1821-1889) Concerto n.2 in Si minore per contrabbasso e orchestra

Teppo Hauta-Aho (1941-2021) Kadenza


Mikhail Aharodnikau

Giovanni Bottesini (1821-1889) Concerto n.2 in Si minore per contrabbasso e orchestra

Miloslav Gajdoš (1948) Capriccio in mi minore


Anton Kammermeier

Giovanni Bottesini (1821-1889) Concerto n.2 in Si minore per contrabbasso e orchestra

Knut Guettler (1943-2013) Variation on theme of greensleeves

 

Orchestra del Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia
Prof. Damiano Binetti, direttore

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.