21/06/2025 Ora 17:30
Antico Squero San Trovaso

BATTAGLIE PER VENEZIA

corteo acqueo per la Festa della Musica

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia annuncia l'organizzazione di un evento straordinario in occasione della 31° Festa della Musica, che come ogni anno si celebra in più di 120 nazioni il giorno del solstizio d’estate.

Sabato 21 giugno 2025, l'iniziativa, intitolata "BATTAGLIE PER VENEZIA", prevede un corteo acqueo che vuole celebrare la ricca tradizione musicale della città, oltre a promuovere la valorizzazione e la salvaguardia della cultura lagunare.

Il corteo acqueo, realizzato in collaborazione con Canottieri Giudecca e Settemari Asd, accoglierà l’Ensemble di Ottoni anch’formato da studenti e studentesse del Conservatorio veneziano. Da terra seguirà un gruppo di 140 voci di altrettanti studenti e studentesse del Conservatorio.

La partenza è per le ore 17:30 dal Ponte de le Maravegie transiterà poi per Rio de San Trovaso, Rio dell’Ognisanti e Rio de le Romite. Poi il percorso verrà ripercorso al contrario con l’esecuzione di musiche differenti.

Una volta tornati al punto di partenza, ovvero al Rio de San Trovaso, ognuno raggiungerà autonomamente la Pescheria in Canal Grande dove alle 19:45 si terrà il finale.

Sono previste musiche di tutte le epoche con la prima esecuzione assoluta di “Ocio” una Battaglia per 5 gruppi vocali sulle grida delle Società Remiere appositamente composta da Alberto Gobbo della Scuola di Composizione del M°Riccardo Vaglini.

La partecipazione è libera, al seguente link tutti i dettagli: https://www.conservatoriovenezia.eu/blog/eventi/concerti/battaglie-per-venezia/

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 08/07/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.