ANDREA MACINANTI A “SERENISSIMI ORGANI”
Prima rassegna di musica organistica del Conservatorio di Venezia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Sabato 15 giugno 2024
- Ore 10.00 – Sala Concerti, Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello”, Venezia
Marco Enrico Bossi e i suoi anni veneziani come direttore e docente del Liceo Musicale “Benedetto Marcello”
Lezione di Andrea Macinanti (Conservatorio di Bologna)
- ore 13.30 – Prima Passeggiata organistica con visite agli organi storici di Venezia.
Partenza dalla Sala Concerti del Conservatorio di Venezia. A seguire S. Cassiano, S. Salvador, S. Marco
a cura degli studenti della classe di organo e composizione organistica del Conservatorio di Venezia
N.b. per chi volesse unirsi alla passeggiata organistica partendo dalle tappe successive alla è pregato di telefonare al Prof. Messori 3488034715
- ore 19.00 – Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia – organo Mascioni 1913
Concerto di Andrea Macinanti con la partecipazione di Eugenia Siliberto (soprano), Leonardo Mariotto (violino), Costanza Battistella (violoncello)
Per informazioni contattare il prof. Matteo Messori messori.matteo@conservatoriovenezia.eu
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.