Festa e Notte dei Musei
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Dopo il successo delle passate edizioni, sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 si celebra la terza edizione della Festa dei Musei, grande evento nazionale organizzato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nel terzo fine settimana di maggio.
In continuità con il tema proposto da ICOM per la Giornata internazionale dei Musei del 18 maggio, la Direzione generale Musei ha deciso di incentrare questa edizione sul tema “Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici”. La proposta è quella di riflettere sul ruolo dei musei come collettori e diffusori di nuovi linguaggi e di nuove opportunità di conoscenza e interazione reciproca con la comunità di riferimento.
Per l’occasione i musei, i complessi monumentali, le aree e i parchi archeologici statali rafforzeranno il contatto con i cittadini, proponendo un calendario speciale di iniziative e attività aperte al pubblico.
Durante la Festa, nella serata di sabato 19 maggio, si svolge anche la quattordicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, e ingresso al costo simbolico di 1 euro. L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio d’Europa e da ICOM, coinvolge contemporaneamente circa 3.000 musei in 30 Paesi con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti gli Stati dell’Unione.
L’elenco degli Istituti aderenti , gli eventi proposti e gli orari delle aperture serali sono in continuo aggiornamento sulla pagina dedicata del sito web del MiBACT.
La Festa dei Musei e la Notte europea dei Musei sono nel calendario dell’Anno europeo del patrimonio culturale.
Durante la Festa, nella serata di sabato 19 maggio, si svolge anche la quattordicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, e ingresso al costo simbolico di 1euro.
Museo Archeologico Nazionale di Adria Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine Museo Archeologico Nazionale di Venezia Museo d'Arte Orientale Venezia PALAZZO GRIMANI Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro Gallerie dell'Accademia di Venezia Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.