Dal 20/11/2015 al 28/11/2015
Teatro La Fenice

MOZART, IDOMENEO, K 366

Opera Inaugurale

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Rappresentato per la prima volta il 29 gennaio del 1781, Idomeneo costituisce la chiave di volta tra la precedente produzione operistica di Mozart e quella a venire.
 I canoni metastasiani lasciano il posto a personaggi più umani e psicologicamente indagati, in un processo creativo che prelude alla modernità; il conflitto interiore di Idomeneo, re di Creta, combattuto tra amore paterno e amore per la patria, va oltre la convenzione e diviene dramma autentico. 
Il re, per scampare alla tempesta che gli impedisce l’approdo a Creta, fa voto a Nettuno di sacrificare chi per primo gli si farà incontro allo sbarco sulla spiaggia; con orrore del re sarà Idamante, suo figlio ed erede, il primo ad accorrere. Da qui un dramma umanissimo che coinvolge non solo padre e figlio, ma anche due donne innamorate e rivali, Ilia ed Elettra. Lo scioglimento felice verrà dalla misericordia della divinità.

Idomeneo  Brenden Gunnell

Idamante  Monica Bacelli
Elettra ⎮ Michaela Kaune
Ilia ⎮ Ekaterina Sadovnikova
Arbace ⎮ Anicio Zorzi Giustiniani
Il sommo sacerdote di Poseidone  Krystian Adam
La voce dell’oracolo  Michail Leibundgut


direttore ⎮ Jeffrey Tate
regia ⎮ Alessandro Talevi
scene ⎮ Justin Arienti
costumi ⎮ Manuel Pedretti
disegno luci ⎮ Giuseppe Calabrò
movimenti coreografici  Nikos Lagousakos

Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro ⎮ Claudio Marino Moretti

nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice
col sostegno del Freundskreis des Teatro La Fenice

Durata
2 ore

Raggiungi l’evento

esempio: 22/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.