Dal 09/07/2019 al 18/08/2019
Magazzino Gallery | Palazzo Contarini Polignac

VENICE SOUND WEAVING

Elastici colorati e suoni trasformati della città di Venezia

venice_sound

Descrizione

VENICE SOUND WEAVING *
Elastici colorati e suoni trasformati della città di Venezia

9 luglio - 18 agosto 2019

orario

10h-13h & 15h-19h
Martedì - Domenica | chiuso il lunedì

indirizzo
Magazzino Gallery
878 Dorsoduro, 30123 Venezia
vaporetto stop: Accademia

Artista

Anne-Flore Cabanis utilizza le linee come impronte digitali : una linea di penna su carta (Collection BIC - Collection Emerige), collages d’adhésifs, installations d’élastiques in situ (CENTQUATRE-PARIS).
Il suo approccio propone una riflessione sulla circolazione dei corpi, lo sguardo e per il pensiero.
I suoi progetti recenti l’hanno portata a lavorare sulla facciata del Musée des Beaux-Arts di Rennes, al Centro Pompidou di Metz e per un cantiere nel Grand Paris Express e in Asia, a Taiwan.
Maggiori informazioni : www.anneflorecabanis.com

Esposizione

Anne-Flore Cabanis ha scelto la linea come lingua per le sue installazioni monumentali, così come per i suoi disegni su carta di piccolo formato. A luglio e agosto 2019, durante la Biennale di Arte Contem- poranea di Venezia, l’artista propone una mostra dal titolo Venice Sound Weaving. Nel cuore della città, nello spazio della Galleria Magazzino, fino all’Accademia, il suo progetto prende la forma di una tessitura sonora immersiva.

Ha creato un universo ispirato alla città di Venezia, composto da elastici colorati allungati, scarsa- mente illuminati e di una diffusione di creazioni sonore che espositivo.

L’atmosfera visiva materializza l’energia verticale che evoca i raggi di luce che fendono l’acqua dei canali ed i trampoli in tensione che sostengono le strade e le case.

L’atmosfera sonora diffonde un’energia orizzontale dalla spazializzazione dei rumori della città scelti con precisione e dirottati grazie all’informatica. Ad esempio, il suono molto particolare delle corde sullo stivaggio dei vaporetti diventa un rumore opaco e distante, a volte disturbante, a volte leggera. Esso riechiegga il sciarbordio dell’acqua sul pontone del Palazzo Contarini Polignac che l’artista ha registrata.

Nel buio colorato del spazio espositivo, con la possibilità di toccare in modo sottile l’elastico per farle vibrare, il pubblico è invitato a impregnarsi dell’atomsfera virtuale di Venezia.

Prezzo
Gratuito

Raggiungi l’evento

esempio: 08/12/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
Chiuso
Mar
10:00-13:00 |15:00-19:00
Mer
10:00-13:00 |15:00-19:00
Gio
10:00-13:00 |15:00-19:00
Ven
10:00-13:00 |15:00-19:00
Sab
10:00-13:00 |15:00-19:00
Dom
10:00-13:00 |15:00-19:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.