Dal 21/11/2021 al 28/02/2022
Archivio di Stato

I secoli di Venezia. Dai documenti dell’Archivio di Stato

mostra “virtuale” dei propri documenti

archivio-di-stato

Descrizione

L’Archivio di Stato di Venezia aderisce alle celebrazioni per i “1600 anni” di Venezia, con una mostra collettiva e collettanea che accoglie – in uno spazio per ora virtuale, su una piattaforma dedicata – una selezione di documenti inerenti a più momenti della storia della Serenissima e poi della Venezia in mano alle dominazioni straniere, sino all’unione con l’Italia nel 1866 e ai giorni nostri.

La mostra, che si inaugura significativamente nel giorno dedicato alla Madonna della Salute, si intitola “I secoli di Venezia. Dai documenti dell’Archivio di Stato”, è curata dall’archivista Andrea Pelizza e vede il concorso e la partecipazione dei funzionari dell’Archivio. Salvatore Toscano ha curato grafica e web design.

È la prima volta che l’Archivio di Stato allestisce una mostra “virtuale” dei propri documenti: in questo modo si ovvia da un lato alla scarsa disponibilità di idonei ambienti espositivi nella sede dei Frari (ma si prevede che, grazie agli importanti lavori che sono in corso a cura del Ministero e della Direzione generale Archivi, questi possano essere apprestati in un futuro non lontano), dall’altro alle difficoltà organizzative che la situazione sanitaria odierna comporta.

D’altra parte, una proposta on-line, si sa, rende accessibile a una platea potenzialmente più vasta quanto, di norma, sarebbe visibile solo a una cerchia più ristretta: contiamo dunque che questo “esperimento” possa dare avvio a nuove opportunità di accostarsi alla vitalità e immediatezza delle fonti d’archivio anche per coloro che non sono soliti frequentarle abitualmente.

La mostra è visitabile accedendo al link 1600anni.archiviodistatovenezia.it

Prezzo
Gratuito

Raggiungi l’evento

esempio: 05/12/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
10:00-18:00
Mar
10:00-18:00
Mer
10:00-18:00
Gio
10:00-18:00
Ven
10:00-18:00
Sab
10:00-18:00
Dom
10:00-18:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.