Dal 13/05/2017 al 26/11/2017
Giardini della Biennale

KRUNG THEP BANGKOK

thaipavilion2017_krungthepbangkok

Descrizione

Padiglione della Thailandia
alla 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia

KRUNG THEP BANGKOK
Partecipante: Somboon Hormtientong
Commissario: Vimolluck Chuchat l Una curatrice : Numthong Sae Tang

Somboon Hormtientong è un pittore astratto rinomato sia nell’ambiente artistico thailandese che in quello internazionale. Con i suoi lavori nell’esposizione “Krung Thep Bangkok”, organizzata dall’ Office of Contemporary Art and Culture (OCAC), Ministero della Cultura, Thailandia, edella quale Mr. Numthong Sae Tang è curatore, Mr. Somboon rappresenta gli artisti thailandesi alla 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
Le installazioni, le sculture, i disegni ed i video sono esposti all’interno e davanti al Padiglione Thailandese.
La storia di Bangkok mostrata da Mr. Somboon è diversa da quella che un turista, o chiunque in genere non abbia un’esperienza diretta della cultura di Bangkok, possa immaginare. Mr. Somboon non guarda semplicemente ai grattacieli, alle costruzioni imponenti o alla civiltà di Bangkok. Aldilà di templi e palazzi, l’artista scava in profondità per svelare splendide storie nascoste, e lo scenario circostante, visti dalla prospettiva di gente comune e del suo stile di vita, rivelati da oggetti con storie ed usi diversi. Mr. Somboon porta alla luce la bellezza recondita degli oggetti che sceglie di mostrare.
Questa esposizione rappresenta una sfida per l’artista, in quanto lo spazio non era originariamente concepito per ospitare installazioni né altre opere d’arte. L’organizzazione e la disposizione delle composizioni artistiche fanno sì che il visitatore non noti la destinazione precedente del locale, in origine un affollato ristorante che non era stato progettato per l’esposizione di opere d’arte. Mr. Somboon sfrutta le limitazioni spaziali del Padiglione Thailandese in modo da creare un’atmosfera di serenità, affinché chi guarda possa avvertire il valore estetico dei suoi lavori secondo la sua personale percezione. L’interazione tra le opere d’arte ed il pubblico crea intenzionalmente un contrasto tra l’opera d’arte stessa, la serenità che comunica, ed il frenetico ambiente circostante. Questo contrasto attrae l’interesse del pubblico verso l’opera d’arte. In quel momento, mentre l’attenzione del visitatore è
rivolta ad essa, la sua mente viene pervasa da una sensazione di pace, a cui seguono pensiero organizzato, analisi, interpretazione, e tutta una serie di domande, a cui potrà trovare le proprie risposte. Alcuni potrebbero persino vedere un significato relativo al proprio vissuto personale in rapporto al contenuto dell’opera.

Prezzo
A pagamento
Informazioni aggiuntive

Padiglione della Thailandia, Giardini della Biennale, Castello 1260

Cerimonia di inaugurazione: Venerdì 12 maggio 2017, ore 16:00

Raggiungi l’evento

esempio: 18/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
10:00-18:00
Mar
10:00-18:00
Mer
10:00-18:00
Gio
10:00-18:00
Ven
10:00-18:00
Sab
10:00-18:00
Dom
10:00-18:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.