Dal 12/05/2016 al 25/09/2016
Palazzo Mocenigo

Dialoghi inediti tra vetro e profumo

dialoghi-inediti-vetro-profumo

Descrizione

Il museo di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, che racchiude nel suo itinerario espositivo un originale e ricercato percorso dedicato al profumo e alle essenze, è il fulcro di un progetto inedito e sfaccettato sulla storia delle manifatture del vetro e del profumo, oggi più che mai prodotti artistici che assurgono a matrici identitarie di Venezia.

Dal 12 maggio al 25 settembre 2016 nell’Androne al Piano terra del museo di San Stae una decina di pezzi unici da collezione, creati dai maestri vetrai e designers del vetro, “dialogheranno” con altrettante fragranze esclusive create ad hoc dai maestri profumieri di Mavive, in un’affascinante esposizione che racconterà quell’intensa relazione che ha legato attraverso i secoli le eccellenze artigianali e artistiche del vetro di Murano e del profumo a Venezia.

La mostra, che vede la collaborazione tra Fondazione Musei Civici di Venezia, Mavive Venezia, Drom Fragrancies, Consorzio Promovetro, IED, IUAV, Linea d’Acqua e Balbi Art Glass, presenta le diverse e affascinanti declinazioni artistiche che hanno accompagnato i profumi creati nei secoli, fino ad oggi.

Attraverso l’esposizione degli esemplari più originali di flaconi provenienti dalle collezioni del Museo del Vetro di Murano, le cui variazioni di stile sono sorte per rendere originali e inediti dei contenitori che avevano un loro ruolo estetico e non solamente pratico – come nel caso dei flaconi a “due teste” o dei “millefiori” – sarà possibile immergersi in un excursus che trova il suo culmine nelle invenzioni contemporanee di design, a dimostrazione di come il vetro di Murano possa continuare a rappresentare il materiale ideale per raccontare l’emozione di una fragranza e la sua forza evocativa.

Al termine dell’esposizione le opere saranno oggetto di un’asta pubblica il cui ricavato sarà devoluto al Museo.

 

Prezzo
A pagamento
Informazioni aggiuntive

BIGLIETTI:

La visita alla mostra è compresa nel biglietto del Museo di Palazzo Mocenigo

  • Intero: 8,00 euro
  • Ridotto: 5,50 euro

Gratuito per residenti e nati nel Comune di Venezia

Raggiungi l’evento

esempio: 04/10/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
Chiuso
Mar
10:00-17:00
Mer
10:00-17:00
Gio
10:00-17:00
Ven
10:00-17:00
Sab
10:00-17:00
Dom
10:00-17:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.