LISISTRATA
Una commedia di Aristofane
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Domenica 22 maggio alle 18,30 gli Attori... all'improvviso metteranno in scena una lettura teatrale della commedia di Aristofane, con la direzione di Adriana Saoner.
Ingresso gratuito e rinfresco finale a offerta libera.
Per porre fine ad un'interminabile guerra, l'ateniese Lisistrata (colei che dissolve gli eserciti), convoca alcune concittadine e le rappresentanti delle città coinvolte direttamente nel conflitto, una Spartana, una Beota, una Corinzia. Questo il geniale piano di Lisistrata: le donne si vieteranno ai propri uomini fino a quando prometteranno di far pace.
Gli uomini dovranno capitolare e la nuova, incruenta guerra delle donne vincerà sulla sanguinosa guerra degli uomini.
Il brillante espediente dell’astensione di tutte le donne della Grecia dal sesso genera effetti di comicità potente e per nulla grossolana, anche quando le battute e le situazioni sono spinte e disinvolte.
Il messaggio della Lisistrata, oltre l’invito alla pace e alla riconciliazione tra i Greci, è l’affermazione della parità fra l’uomo e la donna, ma vi è anche altro in questa comemdia di Aristofane. Seppur non in modo evidente, è insita anche la tragedia nella commedia: la guerra come un fatto contro natura e l'abdicazione degli uomini al senso del valore. Se prima gli uomini avevano un senso della patria e dell'onore ora sono poco più che animali che combattono per niente.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.