La Venezia Settecentesca
Carnevale di Venezia all'Ateneo Veneto
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Il Carnevale di Venezia 2016 è dedicato a tutte quelle arti che da sempre sono intessute nella storia della città: la lavorazione della pietra, del vetro, del merletto, dei tessuti, delle maschere, degli strumenti musicali. Tradizioni antiche ma ancora vive che avranno una vetrina anche all’Ateneo Veneto, quest’anno coinvolto nel palinsesto culturale del Carnevale con tre diverse iniziative.
Martedì grasso, 9 febbraio, il pubblico potrà vedere la Venezia Settecentesca attraverso gli occhi di un quindicenne molto, molto speciale: Wolfgang Amadeus Mozart. Nel 225° anniversario della nascita del genio musicale lo spettacolo “Il diavolo al ponte dei Barcaroli” propone un itinerario ideale nel Carnevale che Mozart trascorse con il padre a Venezia nel 1771, con musica dal vivo, letture da documenti dell’epoca, carteggi, atti di processi …
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.