Carnevale all'Arsenale
Ricordamelo con una mail
Descrizione
L’Arsenale di Venezia si veste di magia, teatro, musica e sensazionali effetti pirotecnici sull’acqua e si trasforma nel Carnevale all’Arsenale.
Le spettacolari architetture saranno vestite da un allestimento scenografico realizzato in collaborazione con il Gran Teatro La Fenice e ogni sera, a partire dalle 19.00, saranno accolte tutte le più belle maschere del Carnevale, per una spettacolare programmazione introdotta dalle animazioni lungo la “Riva delle Campane” con Food & drink proposto dalle cichèterie, lungo la Fondamenta della Darsena Grande.
Sulla riva delle Campane
La Marangona diventa protagonista in uno spettacolo pirotecnico, di musica e di danza nel bacino dell’Arsenale che si ripeterà alle ore 19.30, 20.30 e 21.30, chiudendo ogni sera con un concerto su una barca storica.
Il tempo sarà segnato dai suoni della Serenissima, di quando la Marangona o Carpentiera detta anche campanon maggiore, con i suoi rintocchi in nota, che rimbombavano in tutta la città, annunciavano l’inizio e la fine dell’orario di lavoro dei marangoni - i carpentieri dell’Arsenale - e le sedute del Maggior Consiglio.
Solo per il periodo di questo Carnevale, la Marangona, unica campana salvatasi dal crollo del campanile del 1902, tornerà a battere il ritmo dell’Arsenale, non per il lavoro, ma per il divertimento.
Dalle ore 19.00 alle ore 23.00 la musica live di spumeggianti marching band, ecco i musicisti che si esibiranno:
- Sabato 30 e domenica 31 gennaio: ArchiMossi “Fantasy”
- Giovedì 4 febbraio: Pitura Stail featuring Gli Stellari
- Venerdì 5 febbraio: GIRLESQUE STREET BAND
- Sabato 6 febbraio: BANDAKADABRA
- Domenica 7 febbraio: WANNA GONNA SHOW
- Lunedì 8 febbraio: LA GHENGA FUORI POSTO SU CICLOTTA
- Martedì 9 febbraio: CAMILLOCROMO in La Strada concerto-spettacolo itinerante
L’intrattenimento continuerà con un live concert e dalle 23.15, con “Arsenale Carnival Experience”: dj-set, musica e intrattenimento by Molocinque.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.