Visite guidate
alla mostra Oltre Venezia di Graziano Arici
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Le oltre 400 fotografie esposte affidano allo sguardo dell'osservatore realtà spesso sconosciute, in bilico tra bellezza, verità e denuncia.
La mostra Graziano Arici Oltre Venezia ‘Now is the Winter of our Discontent’ è un archivio del mondo (Albania, Germania, Inghilterra, Bosnia-Erzegovina, Spagna, Stati Uniti, Francia, Georgia, Italia, Kazakistan, Russia, Slovacchia, Svizzera), uno ‘stato delle cose’.
Per vedere, capire, vivere, amare la mostra proseguono, a febbraio, incontri, percorsi a tema e visite guidate:
Sabato 11 febbraio
ore 16 - visita guidata alla mostra
La visita, in italiano, è gratuita, compresa nel biglietto di ingresso alla Fondazione.
Su prenotazione a: didattica@querinistampalia.org
Giovedì 23 febbraio
ore 17 - percorso guidato alla mostra sul tema
VENEZIA IN FOTOGRAFIA
La visita, in italiano, è gratuita, compresa nel biglietto di ingresso alla Fondazione.
Su prenotazione a: didattica@querinistampalia.org
La visita alle collezioni della Fondazione è possibile dalle 10 alle 18 dello stesso giorno.
ore 18 - incontro di approfondimento
a cura di Lorenza Bravetta
VENEZIA IN FOTOGRAFIA
Interventi di
Matteo Ghidoni, architetto
Stefano Graziani, fotografo
Giovanna Silva, editore
Modera Saul Marcadent, ricercatore Università IUAV, Venezia
Venezia, crocevia di genti e culture, è senza dubbio una delle città più fotografate al mondo. Con la sua laguna e il territorio circostante, è stata oggetto di grandi trasformazioni architettoniche e urbanistiche che la fotografia non solo ha documentato, ma ha contribuito a creare. Un laboratorio di futuro che attinge incessantemente al proprio patrimonio iconografico, nella ricerca di un delicato equilibrio tra innovazione e tradizione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.