Visite guidate
alla scuola Grande San Giovanni Evangelista
Ricordamelo con una mail
Descrizione
La Scuola Grande San Giovanni Evangelista organizza visite guidate al complesso monumentale dove sono appena terminati i lavori di restauro della rampa est dello Scalone Monumentale.
Avrete il piacere di scoprire lo sviluppo architettonico di Venezia e della Scuola Grande, dal XV secolo ad oggi, reso possibile da architetti rivoluzionari quali: Pietro Lombardo, Mauro Codussi, Giorgio Massari.
Numerosi artisti hanno contribuito ad arricchire il patrimonio pittorico delle diverse sale, dalle opere di Jacopo Palma il Giovane nella Sala dell’Albergo fino alle tele di Giandomenico Tiepolo.
Sarete rapiti dall’ipnotica geometria del pavimento marmoreo della Sala Capitolare, che Vi farà rivivere l’atmosfera e lo splendore dei secoli passati.
All’interno dell’Oratorio della Croce è collocato il reliquiario contenente due frammenti della Santa Croce, donati nel 1369 dal Cavaliere e Gran Cancelliere dell’ordine di Gerusalemme e Cipro, Philippe da Mezières; evento che motiva la costruzione del complesso monumentale.
Prenotazione: obbligatoria via email a museo@scuolasangiovanni.it
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.