Dal 08/12/2016 al 11/12/2016
Signum Fondation - Palazzo Donà Brusa

Ve.NICE STUFF 2016

Terza Rassegna di Design indipendente

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Ve.NICE STUFF 2016
Terza Rassegna di Design indipendente

Selezione delle più interessanti autoproduzioni realizzate da progettisti e artigiani che gravitano intorno a Venezia.

Dall'8 all'11 Dicembre 2016, torna a San Polo, nel cuore di Venezia, VE.NICE STUFF, la vetrina del design lagunare che presenta i prodotti dei migliori designer nazionali che lavorano nel veneziano. Quattro giorni per conoscere le ultime produzioni di 26 designer, partecipare agli eventi e ai talk che si susseguiranno nel pomeriggio, e discutere sul tema del design, dell'artigianato e dell'imprenditorialità.

VE.NICE STUFF nasce nel 2014 tra le mura dello studio veneziano Kanz Architetti, composto da Antonella Maione e Mauro Cazzaro, ideatori e curatori dell'evento, con l'intenzione di svelare un’altra Venezia, quella del prodotto local nato dalla collaborazione tra designer e artigiano e svincolato dalla serialità della produzione industriale. Una scelta di qualità percorsa sempre più spesso poiché in grado di garantire un maggior controllo sul processo produttivo.
Lo scopo è quello di creare opportunità culturali ed economiche in una città che altrimenti rischia di soffocare la libera iniziativa di qualità in favore di attività legate esclusivamente all'offerta turistica. Vuole dimostrare che la città e il suo potenziale creativo possono ancora attrarre e costituire un punto di riferimento per progettisti e produttori.

VE.NICE STUFF è un temporary showroom che ha dato visibilità ad alcune tra le più interessanti produzioni indipendenti realizzate da autori legati dalla volontà di ricerca di un design autentico, coraggioso e anche sperimentale, che intende porsi come alternativa ai prodotti senza qualità e senza storia di cui le vetrine delle nostre città, e di Venezia in particolare, sono sempre più piene.

VE.NICE STUFF vede la produzione local e la creatività come valori sociali e collettivi e si propone di sostenere la creatività e lo spirito imprenditoriale a Venezia, ponendosi come un evento-vetrina per designer emergenti e produttori locali.
La prima VE.NICE STUFF del 2014 è stata una scommessa vinta con la voglia di fare qualcosa di nuovo a Venezia per chi a Venezia ci vive o ci lavora o per chi semplicemente la ama.
La seconda edizione del 2015, nata dall’entusiasmo di 19 progettisti che hanno creduto nel progetto, ha contato circa 1000 visitatori in meno di una settimana di apertura e 10.000 visualizzazioni sulla pagina ufficiale Facebook, dimostrando che l'idea piace e funziona molto bene.

PROGRAMMA

- Giovedì 8 dicembre, ore11:00 - 20:00, opening cocktail ore 18:00

TALK
IL DESIGN INDIPENDENTE 
TRA ARTIGIANATO ED IMPRENDITORIALITA’

- Venerdì 9 dicembre, ore 15:00 - 18:00

Intervengono:

SILVIA GASPAROTTO (Università degli Studi della Repubblica di San Marino):
La figura dell’architetto/artigiano

PIETRO COSTA (Università Iuav di Venezia):
Il rapporto tra artigianato e nuove tecnologie produttive

FRANCESCO MESSINA (Università Iuav di Venezia):
Esperienze indipendenti nel design editoriale

KAORI SHIINA e RICCARDO NARDI (Hands on design):
Artigianato e imprenditorialità

MARA MARCAT (Camera di Commercio di Venezia e Rovigo - Delta lagunare):
I servizi camerali a supporto delle imprese

GIANNI DE CHECCHI (Segretario generale Confartigianato Venezia)

modera
GAETANO DI GREGORIO

- ore 14:30, apertura delle registrazioni
La partecipazione alla conferenza darà diritto all’assegnazione dei crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli A.P.P.C

SPEED TALKS
Brevi presentazioni (20 min) su prodotti, esperienze o possibilità nell’ambito del design

- Sabato 10 dicembre, ore 15:00 - 18:00

Intervengono:

15:00 SAUL MARCADENT (Dottorato Iuav - moda ) - Editoria di moda
15:30 FRANCESCA TOSO (Dottorato Iuav - design) - Fare ricerca in design
16:00 OFFICINA* - Un ponte tra ricerca e produzione
16:30 ALBERTO CANNETTA e LUCIANA DAMIANI - Il Nodo onlus - social design
17:00 ANNA MAINENTI (fotografa) - Made Hand
17:30 FRANCESCA GIUBILEI e LUCA BERTA - Design.ve, design walks through Venice
Moderatore: Emilio Antoniol (OFFICINA*)

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Ingresso libero

Orari del temporary showroom:
- 8 dicembre dalle 11:00 alle 20:00, opening cocktail ore 18:00
- 9-11 dicembre dalle 11:00 alle 20:00

Ulteriori informazioni:
WWW.KANZARCHITETTI.COM
INFO@KANZARCHITETTI.COM

Raggiungi l’evento

esempio: 23/09/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.