Venezia Bizantina di Nicola Bergamo - Presentazione
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Nicola Bergamo presenta Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082 (Helvetia).Un excursus storico sull'evolversi dei rapporti fra la nascente città di Venezia e il potente impero bizantino, dai primi insediamenti venetici fino all'affrancamento fiscale del 1082 che accrescerà enormemente la fortuna commerciale dei veneziani all'interno del Mediterraneo
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.