08/02/2017 Ora 14:30
Ca' Foscari

La tua giustizia non è la mia

dialogo tra i magistrati Colombo e Davigo

foscari_giustizianomia

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

'La tua giustizia non è la mia', dialogo tra i magistrati Colombo e Davigo

I magistrati Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo presenteranno il loro libro all’Università Ca’ Foscari Venezia mercoledì 8 febbraio alle 14.30 (Aula Baratto). Hanno scritto a quattro mani “La tua giustizia non è la mia”, dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo.

L’incontro si aprirà con i saluti del rettore di Ca’ Foscari Michele Bugliesi e sarà moderato da Carmelita Camardi, professore ordinario di Diritto Privato al Dipartimento di Economia dell’ateneo. L’incontro è organizzato da Ca’ Foscari in collaborazione con Sì Eventi.

Gherardo Colombo è entrato in magistratura nel 1974. È stato consulente delle commissioni parlamentari di inchiesta sul terrorismo e sulla mafia. Ha condotto o collaborato a inchieste divenute celebri, tra cui la scoperta della Loggia P2, l’omicidio Ambrosoli, i cosiddetti fondi neri dell’IRI, Mani Pulite. Dal marzo 2005 è stato giudice presso la Corte di Cassazione. Nel 2007 si è dimesso dalla magistratura per dedicarsi a incontri formativi nelle scuole, dialogando negli anni con migliaia di ragazzi sui temi della giustizia e del rispetto delle regole. È attualmente presidente della casa editrice Garzanti. Nel 2010 ha fondato l’associazione Sulle regole, punto di riferimento per il dibattito sulla Costituzione e la legalità.

Piercamillo Davigo è presidente di sezione della Corte Suprema di Cassazione, in servizio alla Seconda sezione penale dal 2005. Entrato in magistratura nel 1978, è stato assegnato al Tribunale di Vigevano con funzioni di giudice, poi dal 1981 alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano con funzioni di sostituto procuratore. Dal 1992 ha fatto parte del pool di Mani Pulite, trattando procedimenti relativi a reati di corruzione e concussione ascritti a politici, funzionari e imprenditori. Dall’aprile 2016 è presidente dell’Associazione nazionale magistrati.

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

La partecipazione è su prenotazione da fare a eventi@unive.it

 

Raggiungi l’evento

esempio: 23/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.