11/04/2019 Ora 18:00
Libreria La Bottega di Manuzio

IL TEMPO DEL FILO’

CONVERSAZIONE CON L’AUTRICE MARIA ELENA DALLA GASSA

far_filo

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

IL TEMPO DEL FILO’. CONVERSAZIONE CON L’AUTRICE MARIA ELENA DALLA GASSA

Libreria La bottega di Manuzio

Per il ciclo di incontri culturali, alla libreria La bottega di Manuzio si parla del «Far filò», nella cultura contadina il radunarsi nella stalla, le sere d’inverno, per stare al caldo (grazie al tepore degli animali), recitare il Rosario, passare il tempo e fare piccoli lavori a mano. Maria Elena Dalla Gassa presenterà il suo libro “Il tempo del filò”, Edizioni Saecula 2016, dialogando con Gabriella Gavioli.

L’incontro è in programma giovedì 11 aprile 2019, ore 18.00, presso la libreria in via Gerlin 5 a Mestre.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili (massimo 20). Informazioni info@labottegadimanuzio.com | 347 3386715.

Amelia che ha avuto nove fratelli, Dosolina figlia di n.n., Emma che si alzava alle quattro di mattina per andare in fabbrica, Flora che non dimentica più la guerra, Genoveffa che ha cominciato a raccogliere tabacco a otto anni, Marcellina che ha fatto il viaggio di nozze “da casa fino in chiesa e dalla chiesa fino a casa”, Santa che il suo papà non l’ha mai baciata. Sono loro a fare la Storia, con le loro vite comuni. Una storia umile, di quotidianità e fatica, di affetti coltivati in famiglia, di grandi e piccoli drammi, di fede semplice e profonda. Quarantasei voci, intervistate dall’autrice, per dipingere l’affresco corale di una generazione di donne nate nei primi quarant’anni del Novecento, che racconta i cambiamenti nella mentalità, nel modo di vivere, nel modo di essere considerate e trattate in famiglia, nei modelli socioculturali, nella morale, nella religione e nella struttura economica del secolo scorso.

Maria Elena Dalla Gassa si è laureata in Storia Contemporanea con una tesi in Storia orale dal titolo "Un paese al femminile. Storia di donne nel Veneto bianco". Scrive per il sito on-line L’enciclopedia delle donne. È membro della Società Italiana delle Storiche. Collabora con la rivista Area3.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 27/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.