Storie di Piazza San Marco
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Storie di Piazza San Marco
Significare Venezia: “intero e dettaglio” nella pittura del ‘400 e ‘500
A cura di Daniele Ferrara e Francesco Trentini
Giovedì 24 novembre 2023 h.17.15
Per il ciclo di conferenze “Storie di Piazza San Marco”, il dott. Daniele Ferrara (Direzione Regionale Musei del Veneto) e il dott. Francesco Trentini illustreranno l’evoluzione dell’area marciana nella cultura visuale di Quattrocento e Cinquecento evidenziandone i valori politici e identitari.
La partecipazione e l’ingresso saranno gratuiti con prenotazione obbligatoria allo 041 2967663.
L’ingresso avverrà dal nostro cortile storico: Piazzetta San Marco 17.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.