La splendida Venezia 1499 - 1509
di Alessandro Marzo Magno
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Presentazione del volume
La splendida Venezia 1499 - 1509
di Alessandro Marzo Magno (Bari, Editori Laterza 2019)
Michele Gottardi conversa con l'autore
Nel 1499 Venezia è una grande potenza europea. Solo dieci anni dopo - sconfitta militarmente dalla lega di Cambrai - è una sopravvissuta. La Serenissima inizia allora a sostituire la forza con l'ostentazione, la potenza con la ricchezza, il ferro con l'oro. Sarà il suo modo di reagire ai grandi stati d'Europa, coalizzati contro di lei. Venezia non sarà più potente ma splendente e riuscirà a mantenere il suo ruolo centrale attraverso l'arte, l'architettura, le celebrazioni delle feste civili e religiose. La Venezia del Cinquecento è quella del mito, arrivata fino a noi.
Alessandro Marzo Magno ci racconta, in questo nuovo libro, di come la Dominante divenne quella fucina di arti che ancora oggi ammiriamo.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.