Sfogliando un archivio di pietra.
Cimiteri ebraici del Friuli tra l’autunno del Medio Evo e l’Età contemporanea
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Sfogliando un archivio di pietra. Cimiteri ebraici del Friuli tra l’autunno del Medio Evo e l’Età contemporanea
Relatore: Pier Cesare Ioly Zorattini
Pier Cesare Ioly Zorattini, prendendo spunto dalle stele funerarie presenti nei cimiteri ebraici sparsi per il territorio friulano, passa in rassegna la presenza stessa degli ebrei nel quadro storico degli insediamenti ebraici del Friuli: da Cividale a Udine, da San Daniele a San Vito al Tagliamento. Gli epitaffi sulle lapidi rappresentano infatti una importante fonte storica, genealogica e letteraria, oltre a costituire una fragile anagrafe incisa sulla pietra dei soggetti che hanno composto le varie comunità ebraiche.
Pier Cesare Joly Zorattini, già professore di Storia dell'Ebraismo e Storia delle Religioni a Udine, è direttore della collana “Storia dell’Ebraismo in Italia. Studi e Testi” edita da Olschki.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.