Sconfinamenti #3 - Dove finisce la logica, lì inizia la Bosnia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Metricubi, in collaborazione con l'Associazione Buongiorno Bosnia, la Fondazione Alexander Langer Stiftung e il sostegno di Coop Alleanza 3.0 è orgoglioso di ospitare mercoledì 23 novembre il terzo appuntamento della rassegna Sconfinamenti, un viaggio in 3 tappe lungo la dorsale balcanica, attraverso i suoi confini e le sue identità mutevoli con:
DOVE FINISCE LA LOGICA, LI' INIZIA LA BOSNIA.
Racconti di viaggio con l'associazione Buongiorno Bosnia.
"Più abbiamo a che fare gli uni con gli altri, meglio ci comprenderemo", in questo sta il senso dei viaggi di cui parleremo, viaggi in cui è importante visitare luoghi ma soprattutto incontrare persone, ascoltarne le storie. Viaggi che sono una cura alle paura, perché è ciò che non conosciamo che ci fa paura. Un racconto ma soprattutto un invito perchè per il prossimo viaggio c'è ancora posto
L’associazione Buongiorno Bosnia, costituitasi a Venezia nel 2012, ha come obiettivo quello di promuovere una cultura di pace e di solidarietà tramite l’organizzazione di mostre, conferenze, cineforum, attività di ricerca, spettacoli musicali e teatrali, eventi sportivi attraverso l'attività dei soci volontari sul territorio. L''associazione partecipa attivamente alla promozione di progetti di cooperazione, scambi e azioni di solidarietà con le popolazioni dei Balcani ed in particolare a sostegno del progetto Adopt Srebrenica, promosso da un gruppo di giovani della Città di Srebrenica e dell’associazione Tuzlanska Amica di Tuzla.
a seguire aperitivo statistico allestito da Dapes
Riservato soci Arci
info: metricubi@gmail.com
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.